Al+Liceo+Federico+Quercia+di+Marcianise+continua+il+percorso+formativo+al+%26%238220%3BCertamen+Senecanum%26%238221%3B
casertanotiziecom
/scuola/2023/12/06/al-liceo-federico-quercia-di-marcianise-continua-il-percorso-formativo-al-certamen-senecanum/amp/
Scuola

Al Liceo Federico Quercia di Marcianise continua il percorso formativo al “Certamen Senecanum”

Marcianise. Continua, presso il Liceo “Federico Quercia”, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, il percorso formativo al “Certamen Senecanum” agone letterario dell’istituto marcianisano, giunto alla sua XI Edizione, che, ormai, rappresenta un punto di riferimento per studenti e docenti sia per lo studio di Seneca, sia, più in generale, per l’approfondimento della cultura classica.

Il secondo appuntamento è fissato per mercoledì 6 dicembre 2023 e si svolgerà, a partire dalle ore16.30, nell’ Aula Magna del prestigioso Liceo.
Questo il titolo del convegno: “Augusto. La costruzione del potere”. Relatore d’eccezione sarà il Dott. Simone Foresta – Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Caserta e Benevento. Sarà presente, altresì, il Prof. Giulio Coppola referente del Certamen Senecanum presso il “Quercia”.

“Il nostro intento – ha dichiarato il Dirigente Scolastico Diamante Marotta – è quello di promuovere un percorso di formazione alla cultura classica rivolto non solo agli studenti che parteciperanno in primavera alla prova del Certamen, ma anche a tutti gli alunni che sosterranno la seconda prova dell’Esame di Stato per il liceo classico”.

I corsi di approfondimento legati alla XI Edizione del Certamen Senecanum, dunque, rappresentano un percorso differente rispetto a quelli organizzati dal Liceo “Federico Quercia” negli anni passati. E la novità ha riscosso il consenso dei discenti: sono numerosi gli iscritti al corso di approfondimento e, non soltanto studenti e docenti del “Quercia”, ma anche del Liceo “Nevio ” di Santa Maria C.V., del Liceo “Giannone” di Caserta, del Liceo “Cirillo” di Aversa, del Sannazaro di Napoli, del Vittorio Emanuele di Napoli, del Carducci di Nola.

“I nostri corsi – ha concluso Giulio Coppola – sono laboratori finalizzati a ridurre le distanze tra l’insegnamento – apprendimento della cultura classica, che si svolge in classe, e l’approfondimento pomeridiano della stessa ,che teniamo nei nostri incontri durante i quali vengono avanzate proposte di ricerca sulle varie tematiche analizzate”

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago