Laboratorio+%26%238220%3BMusica+per+tutti%26%238221%3B+Yamaha+per+l%26%238217%3Bistituto+comprensivo+Mattia+De+Mare+di+San+Cipriano+d%E2%80%99Aversa
casertanotiziecom
/scuola/2023/12/11/laboratorio-musica-per-tutti-yamaha-per-listituto-comprensivo-mattia-de-mare-di-san-cipriano-daversa/amp/
Scuola

Laboratorio “Musica per tutti” Yamaha per l’istituto comprensivo Mattia De Mare di San Cipriano d’Aversa

San Cipriano d’Aversa. È stato attivato presso l’istituto comprensivo Mattia De Mare di San Cipriano d’Aversa il laboratorio di musica Yamaha “Musica per tutti” rivolto agli alunni della scuola primaria e dell’infanzia.

Le parole di Mena Santacroce, direttrice dell’Accademia Musicale Yamaha: «Grazie a una convenzione fortemente voluta dalla dirigente scolastica Antonella Cerrito con l’Accademia Musicale Città di Caserta, Yamaha Music School riconosciuta, l’istituto vanta un’aula dedicata, allestita con tastiere, in ogni plesso. Le lezioni sono tenute da un docente abilitato alla metodologia Yamaha e specializzato nella didattica musicale».

Le lezioni sono davvero speciali in quanto permettono ai bambini di sviluppare l’orecchio musicale, capacità unica per l’apprendimento anche delle lingue e per un approccio all’apprendimento innovativo, graduale e divertente.

Tante le attività musicali previste, come memorizzazioni di solfeggi cantati, solfeggi ritmici, canzoni con le parole, giochi alla tastiera ed esecuzione di brani musicali alla tastiera, il tutto in un clima divertente e stimolante.

«È questo – conclude la direttrice Santacroce – l’unico laboratorio Yamaha in provincia di Caserta, grazie alla lungimiranza della preside che ha messo a disposizione un’aula in ogni plesso dell’istituto, consapevole dell’importanza della musica in una fascia di età 3-10 anni davvero fondamentale per la crescita armonica dei bambini».

Da parte sua la preside Cerrito sostiene: «Si tratta di un progetto ambizioso che avvicina gli alunni al linguaggio universale della musica. Più di cento quelli coinvolti. Da quest’anno poi c’è la partecipazione degli scolari dell’infanzia. È un progetto che si inserisce nell’ampia e variegata offerta formativa dell’istituto comprensivo Mattia De Mare e che ha registrato una ottima ricaduta sui percorsi formativi degli alunni, nonché la totale soddisfazione delle famiglie che hanno contribuito alla sua realizzazione. Per noi è un vero fiore all’occhiello, oltre a essere una assoluta novità sul territorio, in quanto dalla collaborazione con l’Accademia Musicale Yamaha è nata una esperienza positiva che mi auguro possa continuare e crescere nel tempo».

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago