%26%238220%3BSettimana+della+cultura%26%238221%3B+all%26%238217%3BIstituto+Tecnico+G.C.+Falco+di+Capua%3A+un%E2%80%99occasione+di+crescita+e+confronto
casertanotiziecom
/scuola/2024/01/05/settimana-della-cultura-allistituto-tecnico-g-c-falco-di-capua-unoccasione-di-crescita-e-confronto/amp/
Scuola

“Settimana della cultura” all’Istituto Tecnico G.C. Falco di Capua: un’occasione di crescita e confronto

Capua. Dal 18 al 21 dicembre scorso si è tenuta all’Istituto Tecnico “G. C. Falco” di Capua la “Settimana della cultura”, una quattro giorni ricca di incontri e conferenze che hanno affrontato i temi più disparati, per offrire agli studenti una panoramica ampia e variegata sul mondo della cultura, del lavoro, della sicurezza personale e collettiva e dei settori specifici di competenza degli indirizzi dell’istituto.

Lunedì 18 dicembre si è tenuta, in presenza presso la sede di Grazzanise e in videoconferenza per la sede di Capua, la conferenza “Io vinco, non dipendo!”, durante la quale il maresciallo maggiore De Santis dei Carabinieri ha incontrato gli studenti per dialogare sul tema delle dipendenze da droga e alcool, analizzando rischi e pericoli di queste problematiche purtroppo ancora così diffuse.

Martedì 19 dicembre si è tenuta invece presso la sede di Capua una conferenza nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento con i rappresentanti della Guardia di Finanza di Terra e di Mare dal titolo “Legalità economico finanziaria”. Presso la sede di Grazzanise, lo stesso giorno, si è tenuto un incontro dal titolo “Crea con l’Agraria e storie di successo”. L’incontro ha avuto come tema principale quello dell’agrobiodiversità e sono intervenuti la consigliera del Comune di Capua Loredana Affinito, Rosa Pepe (CREA Centro di Ricerca Orticoltura Florovivaismo per il recupero del melone rognoso, capuanella olivastra, capuanella nera e peperoncino di fiume), Nicola Barbato (imprenditore custode della cipolla di Montoro) e Gaetano Bellofatto (imprenditore custode del melone rognoso di Capua e Carciofo Capuanella).

Mercoledì 20 dicembre si è tenuta presso la sede di Grazzanise la conferenza “La produzione fragolicola campana e dei piccoli frutti”. Presso la sede di Capua si è tenuto invece l’incontro “INSPIRAR”, durante il quale c’è stato un confronto sul tema dello spreco di denaro negli acquisti online, a tal proposito sono state raccolte varie testimonianze sui temi delle truffe online e degli investimenti online.

Giovedì 21 dicembre presso la sede di Grazzanise si è tenuto l’incontro “Il caso Maria Pezone: la giovane agroinfluencer”, che a soli 25 anni è diventata una tra le più seguite “influencer dell’agricoltura” con 13mila followers sui social network. Sul suo profilo instagram la tecnica agraria campana porta i suoi seguaci tra i campi dell’azienda agricola di famiglia e nelle fiere, alla scoperta di nuove varietà di prodotti agricoli, innovazione digitale, nuovi macchinari e tanto altro. Nella sede di Capua si è tenuto invece l’incontro con Salvatore De Falco, giovane investito da un’auto in seguito ad una discussione finita male e ridotto oggi in sedia a rotelle. Salvatore durante l’incontro dal titolo “Lotta per la gentilezza: Stop alla violenza” ha ricordato ai suoi coetanei l’importanza della non violenza e la necessità di sapersi adattare alle vicissitudini della vita, trovando sempre nuova forza e affrontando con coraggio le sfide a tutti cui siamo sottoposti. Salvatore oggi è uno sportivo, campione di scherma paraolimpica, e con la sua tenacia si è dimostrato per i suoi coetanei un grande esempio di resilienza, per quello che fa ogni giorno e per la forza d’animo che dimostra in ogni situazione.

Sempre giovedì 21 dicembre si è tenuto il seminario per sensibilizzare gli studenti sul tema dell’obesità alla presenza del prof. Antonio Vitiello, docente universitario della facoltà di Napoli, chirurgo dello staff del prof. Pilone. Finalità della convention incentrata sul tema dell’obesità quale malattia è quella di sensibilizzare gli studenti sull’enorme importanza che la prevenzione riveste nella lotta all’obesità. L’unica strategia per contrastare questo problema è una sana e corretta alimentazione unita all’attività fisica regolare e quotidiana. Evitare il “cibo spazzatura” e privilegiare uno stile di vita attivo e sano sono i principali strumenti per prevenire e combattere l’obesità. Il Dottore Vitiello ha fornito all’ampia platea di studenti tutti quei validi e preziosi consigli per mangiare bene ed avere, quindi, una vita migliore. Riflessione e razionalità devono essere principi base della cultura alimentare di ogni individuo. Una settimana intensa per gli studenti dell’Istituto Tecnico “G. C. Falco” che si sono confrontati con professionisti del settore, esperti, figure di rilievo dei più disparati ambiti. Grazie alle conferenze, agli incontri e ai dibattiti gli studenti hanno avuto l’opportunità di allargare i loro orizzonti di conoscenza, ampliare il bagaglio di competenze relazionali e culturali e toccare con mano esperienze e storie di vita. L’iniziativa ha rappresentato un’occasione di crescita e confronto unica e importante.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago