Viaggi+d%E2%80%99istruzione%2C+al+via+le+agevolazioni+dal+15+gennaio
casertanotiziecom
/scuola/2024/01/06/viaggi-distruzione-al-via-le-agevolazioni-dal-15-gennaio/amp/
Scuola

Viaggi d’istruzione, al via le agevolazioni dal 15 gennaio

Caserta. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’anno scolastico in corso, ha stanziato 50 milioni di euro per sostenere gli studenti nella partecipazione alle uscite didattiche e ai viaggi di istruzione, esperienze formative che sono parte integrante del percorso scolastico e favoriscono la socialità e la crescita culturale.

Le risorse stanziate saranno destinate ad agevolare gli studenti delle scuole statali secondarie di secondo grado provenienti da famiglie con Isee fino a 5mila euro. Tali risorse saranno ripartite fra le istituzioni scolastiche beneficiarie sulla base di criteri oggettivi e trasparenti che terranno conto dell’indicatore Isee delle famiglie.

 La domanda va presentata dal 15 gennaio al 15 febbraio dal genitore o esercente la responsabilità genitoriale dello studente che potrà inviare la richiesta dall’area personale della nuova piattaforma Unica. In caso di più figli, si potrà inviare la domanda per ognuno di loro.

Affinché la domanda sia valutata è necessario avere un’attestazione Isee valida, ottenuta completando la Dichiarazione Sostitutiva Unica sul portale Inps. Una volta inviata la domanda, verrà verificato, in automatico, sul portale Inps, l’Isee.

Se la domanda sarà accolta si potrà accedere alla copertura, parziale o totale a seconda dell’importo dell’agevolazione riconosciuta, delle spese necessarie per partecipare a uscite didattiche o viaggi di istruzione eventualmente organizzati dalla classe in cui sono iscritti i figli. Si potrà pure ricevere il rimborso, parziale o totale a seconda dell’importo dell’agevolazione riconosciuta, delle spese già eventualmente sostenute dall’inizio dell’anno scolastico, per la partecipazione a uscite didattiche o viaggi di istruzione. In entrambi i casi, l’importo dell’agevolazione sarà calcolato sulla base delle risorse disponibili e del numero dei beneficiari.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago