Villaggio+dei+Ragazzi%3A+gli+Istituti+Tecnici+ammessi+alla+sperimentazione+4%2B2
casertanotiziecom
/scuola/2024/01/19/villaggio-dei-ragazzi-gli-istituti-tecnici-ammessi-alla-sperimentazione-42/amp/
Scuola

Villaggio dei Ragazzi: gli Istituti Tecnici ammessi alla sperimentazione 4+2

Maddaloni. “La fase sperimentale della “nuova formazione tecnica e professionale” sarà di scena già dal prossimo anno scolastico al Villaggio dei Ragazzi. Grazie all’alleanza tra scuola, territorio e imprese, gli studenti della Fondazione potranno dunque beneficiare di una formazione ancor più di profilo alto che consentirà loro di entrare agevolmente e da protagonisti nel mondo del lavoro”, ha dichiarato il Coordinatore scolastico delle Scuole Superiori di secondo grado del Villaggio dei Ragazzi, ing. Giusto Nardi, a margine della notizia dell’ammissione dell’Istituto Tecnico ad Indirizzo Trasporti e Logistica e dell’ Istituto Tecnico ad Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni alla fase sperimentale della “nuova istruzione tecnica e professionale”.

I due Istituti  ammessi saranno dunque interessati dalla riduzione da 5 a 4 anni del percorso di studi che, oltre a consentire l’ingresso all’Università e al lavoro, consentirà l’accesso anche  agli Istituti Tecnici Superiori (scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma, di durata biennale, che offrono una formazione specialistica parallela a quella universitaria). In particolare, il percorso ITS a valle dell’indirizzo Trasporti e Logistica porterà al conseguimento del “Diploma di Tecnico Superiore per la Manutenzione del Velivolo”.

Il percorso ITS a valle dell’Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, invece, porterà al conseguimento del “Diploma di Tecnico Superiore per le Tecnologie Informatiche”. Entrambi i diplomi potranno essere conseguiti presso l’ITS TEC MOS ubicato nella sede storica della Fondazione Villaggio dei Ragazzi.

“La novità non darà luogo ad alcuna riduzione di organico nell’ ambito del corpo docenti e si continuerà a lavorare, come sempre è accaduto alla Fondazione, per offrire agli studenti tutti gli strumenti utili per orientarsi, conoscere e scegliere il percorso formativo più adatto alle aspirazioni future individuali. La sfida di questo periodo storico è di riuscire a stimolare nei giovani il desiderio di acquisire i metodi e le competenze di una giusta formazione tecnica che consente loro di affrontare da professionisti di settore i cambiamenti richiesti dalla società e dal mondo del lavoro”, ha commentato il Commissario straordinario dell’ Ente calatino a controllo regionale, avv. Antonio Caradonna. Intanto, il tempo delle iscrizioni per gli studenti di terza media corre spedito e le famiglie interessate possono scegliere, anche alla luce di questa nuova opportunità, senza dubbi ed incertezze.

Redazione

Recent Posts

Se noti che il tuo partner fa questo, fa’ attenzione: sono gli atteggiamenti tipici di chi tradisce

Sai che ci sono dei comportamenti tipici delle persone che tradiscono il proprio partner? Questo,…

7 ore ago

Viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni: ecco come fare senza spendere un patrimonio dal chirurgo estetico

Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…

1 giorno ago

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

3 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

4 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

5 giorni ago