Villaggio+dei+Ragazzi%3A+gli+Istituti+Tecnici+ammessi+alla+sperimentazione+4%2B2
casertanotiziecom
/scuola/2024/01/19/villaggio-dei-ragazzi-gli-istituti-tecnici-ammessi-alla-sperimentazione-42/amp/
Scuola

Villaggio dei Ragazzi: gli Istituti Tecnici ammessi alla sperimentazione 4+2

Maddaloni. “La fase sperimentale della “nuova formazione tecnica e professionale” sarà di scena già dal prossimo anno scolastico al Villaggio dei Ragazzi. Grazie all’alleanza tra scuola, territorio e imprese, gli studenti della Fondazione potranno dunque beneficiare di una formazione ancor più di profilo alto che consentirà loro di entrare agevolmente e da protagonisti nel mondo del lavoro”, ha dichiarato il Coordinatore scolastico delle Scuole Superiori di secondo grado del Villaggio dei Ragazzi, ing. Giusto Nardi, a margine della notizia dell’ammissione dell’Istituto Tecnico ad Indirizzo Trasporti e Logistica e dell’ Istituto Tecnico ad Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni alla fase sperimentale della “nuova istruzione tecnica e professionale”.

I due Istituti  ammessi saranno dunque interessati dalla riduzione da 5 a 4 anni del percorso di studi che, oltre a consentire l’ingresso all’Università e al lavoro, consentirà l’accesso anche  agli Istituti Tecnici Superiori (scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma, di durata biennale, che offrono una formazione specialistica parallela a quella universitaria). In particolare, il percorso ITS a valle dell’indirizzo Trasporti e Logistica porterà al conseguimento del “Diploma di Tecnico Superiore per la Manutenzione del Velivolo”.

Il percorso ITS a valle dell’Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, invece, porterà al conseguimento del “Diploma di Tecnico Superiore per le Tecnologie Informatiche”. Entrambi i diplomi potranno essere conseguiti presso l’ITS TEC MOS ubicato nella sede storica della Fondazione Villaggio dei Ragazzi.

“La novità non darà luogo ad alcuna riduzione di organico nell’ ambito del corpo docenti e si continuerà a lavorare, come sempre è accaduto alla Fondazione, per offrire agli studenti tutti gli strumenti utili per orientarsi, conoscere e scegliere il percorso formativo più adatto alle aspirazioni future individuali. La sfida di questo periodo storico è di riuscire a stimolare nei giovani il desiderio di acquisire i metodi e le competenze di una giusta formazione tecnica che consente loro di affrontare da professionisti di settore i cambiamenti richiesti dalla società e dal mondo del lavoro”, ha commentato il Commissario straordinario dell’ Ente calatino a controllo regionale, avv. Antonio Caradonna. Intanto, il tempo delle iscrizioni per gli studenti di terza media corre spedito e le famiglie interessate possono scegliere, anche alla luce di questa nuova opportunità, senza dubbi ed incertezze.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago