Marcianise. Domenica 21 gennaio 2024, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, si terrà, presso il Liceo “Federico Quercia”, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, l’Open Day aperto al territorio, durante il quale il Dirigente Scolastico, il Collaboratore Vicario, Prof. Pasquale Delle Curti, la Commissione Orientamento, i Docenti e gli studenti presenteranno tutti gli indirizzi del Liceo alle famiglie ed agli allievi delle scuole medie interessati ad iscriversi allo storico istituto di via Gemma per l’anno scolastico 2024/2025.
Nel corso della mattinata, sarà possibile iscrivere direttamente in istituto gli studenti che vogliano intraprendere il percorso di scuola secondaria superiore presso il Liceo “Federico Quercia”.
Per l’anno scolastico 2024/2025 il Quercia propone un’offerta formativa caratterizzata da ben 5 indirizzi di studio: Liceo Classico con potenziamento della Matematica, Liceo Classico della Medicina “Ippocrate “, Liceo Scientifico con potenziamento del Diritto, Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, Liceo Scientifico Sezione Sportiva.
Un quadro variegato e completo di proposte di indirizzi di studio, con il valore aggiunto del Liceo Classico della Medicina “Ippocrate” con il quale si vuole offrire agli studenti la possibilità di prepararsi in modo ancora più specifico per affrontare i corsi di laurea del settore medico- sanitario e per sviluppare le competenze della ricerca scientifica. Il piano di studi del Liceo Classico, pertanto, viene ampliato e arricchito con il potenziamento delle discipline biomediche e logico-matematiche con il supporto di docenti universitari.
“Il nostro Liceo – ha dichiarato il Dirigente Scolastico Diamante Marotta – si propone come obiettivo quello di offrire un piano formativo più personalizzato e in linea con le skills richieste dalla società contemporanea. Il nostro liceo si propone di creare salde radici alla formazione degli studenti, fornendo loro un metodo di apprendimento al passo con i tempi, per garantire loro un futuro all’altezza delle aspettative. La scelta di una scuola giusta è fondamentale per innestare le radici del futuro dei giovani e la nostra scuola pone veramente lo studente al centro delle attività”.
Numerose sono le attività extracurricolari che completano l’offerta formativa del Liceo Quercia: dai laboratori di Teatro Antico e Moderno, che consentono ai tanti studenti partecipanti il confronto con i classici della tragedia e della commedia, alle Olimpiadi di italiano, filosofia, matematica, astronomia; dai corsi Cambridge per la lingua inglese ai numerosi corsi che hanno come obiettivo la creazione di un sistema d’istruzione e di formazione di elevata qualità, efficace ed equo; dai Progetti ”Scuola Viva”, finalizzati ad innalzare il livello della qualità della scuola e a rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini, alle varie iniziative come la rivista ”Mosaico”, il ”Certamen Senecanum”, i progetti contro il bullismo e il cyberbullismo, i progetti per ricordare la Shoah, quelli realizzati in collaborazione con il Parlamento Italiano e con il Parlamento Europeo; ed ancora tanto altro.
È possibile trovare tutte le informazioni utili per partecipare all’Open Day di domenica 21 gennaio 2024 sul sito della scuola www.liceofedericoquercia.edu.it – info : 0823/824934 mail : CEPS03000C@istruzione.it
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…