Al+Diaz+seminario+sulla+legalit%C3%A0+con+la+Sostituto+Procuratore+Condello+e+la+Presidente+dell%26%238217%3BOrdine+degli+avvocati+Del+vecchio
casertanotiziecom
/scuola/2024/02/05/al-diaz-seminario-sulla-legalita-con-la-sostituto-procuratore-condello-e-la-presidente-dellordine-degli-avvocati-del-vecchio/amp/
Scuola

Al Diaz seminario sulla legalità con la Sostituto Procuratore Condello e la Presidente dell’Ordine degli avvocati Del vecchio

Caserta. Oggi al Diaz, il Seminario sui Diritti delle Donne e il contrasto ad ogni forma di prevaricazione, per affrontare la tematica dei femminicidi e delle modalità di difesa, da quella personale a quella giuridica.

Il Preside Luigi Suppa ha aperto la giornata di studio ringraziando gli ospiti e sottolineando che gli studenti e le studentesse del Diaz, da anni, sono impegnati contro le discriminazioni e proprio quella di genere sta assumendo un carattere preoccupante con l’aumento dei femminicidi e, comunque, della violenza a danno dei soggetti più fragili.

Come difendersi? Il prof Alberto Abate, docente di scienze motorie ed esperto in difesa personale, ha mostrato alcuni modi per allertare la difesa e scappare nel caso in cui si venisse aggrediti.

L’avvocato Angela Del Vecchio, Presidente dell’Ordine degli Avvocati, dopo il saluto del Consiglio dell’Ordine, di cui erano presenti gli avvocati Giammarco Carozza e Marco Gentile, si è rivolta alle giovani studentesse motivandole alla determinazione perché, pur essendoci leggi ispirate alle pari opportunità, le donne ancora devono faticare a farsi largo, e lei come prima Presidente Donna dell’Ordine ne è testimonianza.

L’avvocato penalista Francesco Fabozzi ha successivamente illustrato come difendersi attraverso la giurisprudenza con la segnalazione alle forze dell’ordine e nell’iter successivo quando il Gip dà corso alle indagini su richiesta del PM e all’eventuale successivo processo. L’avvocato ha poi evidenziato una cosa molto importante, il patrocinio legale gratuito nei casi di violenza o di sospetta violenza.

Il Sostituto Procuratore, la dott.ssa Mariangela Condello, ha evidenziato due ulteriori sfere in cui si realizza la violenza, quella morale e, anche, quella dovuta alla soggezione economica delle donne. La violenza morale che provoca una sorta di sudditanza psicologica, non è meno grave di quella fisica, mentre dalla mancata indipendenza economica si genera il timore di perdere il sostegno economico del marito o convivente e le donne si sentono costrette a sopportare le violenze e omettono la denuncia mascherando addirittura segni evidenti di percosse. L’indipendenza economica rende libere ed è necessario, ha spiegato la Sostituto Procuratore, essere indipendenti. Solo così le donne saranno sempre meno bersaglio della violenza e potranno difendersi anche in giudizio senza timore.

Un altro tema sviluppato nell’incontro è stato, poi, quello delle foto e dei video che ritraggono situazioni intime e la dott.ssa Condello ha sottolineato con forza che assolutamente non bisogna cedere a farsi ritrarre perché poi quelle immagini in rete sono impossibili da fermare.

Il Seminario si è concluso con le domande degli alunni e delle alunne rivolte sia agli avvocati che alla dott.ssa Condello, tra le tante quella di Flora Iemma, di 5 L, che ha chiesto come fa un avvocato a difendere un colpevole di violenza. Sia la Dott.ssa Condello che l’avvocato Fabozzi, dai diversi punti di vista di magistrato e avvocato, hanno spiegato che è la Costituzione che garantisce il diritto alla difesa e che non si difende il reato, ma si accompagna e si tutela l’imputato per la garanzia di un giusto processo.

Infine, la Sostituto Procuratore ha toccato il tema della prevenzione come tutela invitando le ragazze a parlare con i genitori o anche con un’amica e di non affrontare mai da sole problemi di stalker o di altre forme anche apparentemente innocue come la gelosia o il controllo che spesso sono sintomi di potenziale violenza.

Da stamattina, quella panchina rossa che è installata nell’atrio del Diaz, avrà un significato in più dopo l’intervento e la testimonianza di due donne d’impatto come la dott.ssa Mariangela Condello e l’avvocato Angela Del Vecchio entrambe espressione di un essere Donne “forti” della loro indipendenza.

Redazione

Recent Posts

Se noti che il tuo partner fa questo, fa’ attenzione: sono gli atteggiamenti tipici di chi tradisce

Sai che ci sono dei comportamenti tipici delle persone che tradiscono il proprio partner? Questo,…

12 ore ago

Viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni: ecco come fare senza spendere un patrimonio dal chirurgo estetico

Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

3 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

4 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

5 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

6 giorni ago