Recale. In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del Ministero dell’Istruzione, l’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Recale, diretto da Matrona De Matteis, ha ospitato, lo scorso 7 febbraio, il comandante della stazione dei carabinieri di Macerata Campania Alfonso Casuccio e il brigadiere Michele Miccio.
Il bullismo e il cyberbullismo sono caratterizzati da manifestazioni violente e intenzionali, di tipo verbale, fisico, sociale, ripetute nel tempo da parte di un singolo o da più persone, anche online. La mattinata ha visto coinvolti gli alunni delle classi II e III della scuole medie, che hanno partecipato al dibattito con domande e riflessioni sul tema.
Gli alunni sono stati invitati a riflettere sulle conseguenze psicologiche e fisiche di questi fenomeni e a raggiungere un uso più consapevole delle tecnologie informative, soprattutto per quanto riguarda l’inserimento di dati personali e di foto private.
I ragazzi hanno anche partecipato, il 6 febbraio, in diretta streaming, all’incontro “Cuori Connessi”, progetto nato per sensibilizzare adolescenti, genitori e insegnanti al fenomeno del cyberbullismo.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…