Visita+a+Palazzo+Montecitorio+per+gli+alunni+dell%E2%80%99Istituto+Giovanni+XXIII+di+Recale
casertanotiziecom
/scuola/2024/02/15/visita-a-palazzo-montecitorio-per-gli-alunni-dellistituto-giovanni-xxiii-di-recale/amp/
Scuola

Visita a Palazzo Montecitorio per gli alunni dell’Istituto Giovanni XXIII di Recale

Recale. Trasferta capitolina per l’Istituto comprensivo statale “Giovanni XXIII” di Recale, diretto da Matrona De Matteis. L’altra mattina, gli alunni delle classi I della scuola media hanno visitato il Palazzo istituzionale di Montecitorio, sede della Camera dei deputati della Repubblica Italiana e del Parlamento in seduta comune.

Il personale addetto ha donato a tutti una copia della Costituzione e ha illustrato i principali aspetti storici, artistici ed istituzionali del Palazzo. Poi, accompagnati dai docenti Raffaella Francavilla, Luisa Fattore, Imma Nugnes, Gabriele Tartaglione e dal direttore dei servizi generali e amministrativi dell’istituto (il DSGA) Ercole Di Rubbo, i ragazzi hanno ammirato il Transatlantico, un corridoio che prende il nome del fatto che il suo arredamento richiami quello delle navi transoceaniche; il Transatlantico è il luogo dove i parlamentari si incontrano o si intrattengono in attesa della ripresa dei lavori. Proseguendo la visita, si sono soffermati nella Sala Aldo Moro, nella Sala del Cavaliere, per poi giungere nel celebre Corridoio dei busti.

Procedendo verso l’ala liberty, gli alunni hanno potuto ammirare la Sala delle donne, dedicata alle personalità femminili che hanno contribuito all’avanzamento politico e sociale delle donne nel Paese; da qui, sono passati alla Sala della Regina, la sala di rappresentanza più grande dell’ala novecentesca del Palazzo. Infine, hanno avuto accesso alle tribune della Camera dei deputati, dove hanno potuto assistere ai lavori dell’aula.

Una mattinata entusiasmante, che ha permesso ai ragazzi di avere un primo contatto con il mondo delle istituzioni nazionali e di consolidare lo spirito democratico. Non poteva mancare, prima del ritorno a Recale, un salto alla Fontana di Trevi, con il lancio della monetina e il desiderio di rivivere quanto prima l’esperienza.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago