Torna+a+%E2%80%9CScuola+di+stelle%E2%80%9D+con+la+XIII+edizione+della+Scuola+Nazionale+Estiva+di+Astronomia
casertanotiziecom
/scuola/2024/02/17/torna-a-scuola-di-stelle-con-la-xiii-edizione-della-scuola-nazionale-estiva-di-astronomia/amp/
Scuola

Torna a “Scuola di stelle” con la XIII edizione della Scuola Nazionale Estiva di Astronomia

Caserta. L’Istituto Nazionale di Astrofisica  e il Ministero dell’Istruzione e del Merito  in collaborazione e con il supporto della “Se Openet Technologies S.p.A – Matera, organizzano la XIII edizione della Scuola Nazionale Estiva di Astronomia “A scuola di Stelle” per la preparazione e la partecipazione ai Campionati di Astronomia.                                                        La scuola in cui si svolgerà l’evento, in programma dall’8 al 12 luglio 2024, è a Matera presso la “Spark Me Space Academy” di Openet Technologies S.p.A. Saliranno in cattedra docenti universitari, dirigenti del MIM e i massimi esperti del settore tra i quali il Direttore dell’INAF/Osservatorio Astronomico di Capodimonte, dott. Agatino Rifatto.

L’iniziativa si rivolge a 20 studenti che frequentano il terzo e il quarto anno delle Scuole Secondarie di II grado statali e paritarie italiane e all’estero, particolarmente meritevoli e interessati alle discipline STEM e, in particolare, all’Astronomia. Il numero massimo di studenti ammessi potrà essere aumentato fino a 25, per decisione della commissione valutatrice nel caso in cui si rendessero disponibili risorse economiche aggiuntive a quelle già disponibili. È previsto il rilascio della Certificazione delle competenze acquisite.                             Le 28 ore di attività potranno essere utilizzate ai fini del PCTO attraverso una convenzione da stipulare tra l’istituto scolastico di provenienza e l’INAF/Osservatorio Astronomico di Capodimonte. Sarà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato che potrà essere usato per la valorizzazione del proprio curriculum scolastico.

La domanda, trasmessa esclusivamente dalla scuola di provenienza degli studenti, dovrà pervenire entro le ore 24 di lunedì 12 maggio all’indirizzo di posta elettronica: agatino.rifatto@inaf.it. Gli ammessi riceveranno comunicazione entro il 9 giugno.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago