Torna+a+%E2%80%9CScuola+di+stelle%E2%80%9D+con+la+XIII+edizione+della+Scuola+Nazionale+Estiva+di+Astronomia
casertanotiziecom
/scuola/2024/02/17/torna-a-scuola-di-stelle-con-la-xiii-edizione-della-scuola-nazionale-estiva-di-astronomia/amp/
Scuola

Torna a “Scuola di stelle” con la XIII edizione della Scuola Nazionale Estiva di Astronomia

Caserta. L’Istituto Nazionale di Astrofisica  e il Ministero dell’Istruzione e del Merito  in collaborazione e con il supporto della “Se Openet Technologies S.p.A – Matera, organizzano la XIII edizione della Scuola Nazionale Estiva di Astronomia “A scuola di Stelle” per la preparazione e la partecipazione ai Campionati di Astronomia.                                                        La scuola in cui si svolgerà l’evento, in programma dall’8 al 12 luglio 2024, è a Matera presso la “Spark Me Space Academy” di Openet Technologies S.p.A. Saliranno in cattedra docenti universitari, dirigenti del MIM e i massimi esperti del settore tra i quali il Direttore dell’INAF/Osservatorio Astronomico di Capodimonte, dott. Agatino Rifatto.

L’iniziativa si rivolge a 20 studenti che frequentano il terzo e il quarto anno delle Scuole Secondarie di II grado statali e paritarie italiane e all’estero, particolarmente meritevoli e interessati alle discipline STEM e, in particolare, all’Astronomia. Il numero massimo di studenti ammessi potrà essere aumentato fino a 25, per decisione della commissione valutatrice nel caso in cui si rendessero disponibili risorse economiche aggiuntive a quelle già disponibili. È previsto il rilascio della Certificazione delle competenze acquisite.                             Le 28 ore di attività potranno essere utilizzate ai fini del PCTO attraverso una convenzione da stipulare tra l’istituto scolastico di provenienza e l’INAF/Osservatorio Astronomico di Capodimonte. Sarà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato che potrà essere usato per la valorizzazione del proprio curriculum scolastico.

La domanda, trasmessa esclusivamente dalla scuola di provenienza degli studenti, dovrà pervenire entro le ore 24 di lunedì 12 maggio all’indirizzo di posta elettronica: agatino.rifatto@inaf.it. Gli ammessi riceveranno comunicazione entro il 9 giugno.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

11 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago