Aversa. Fabiana, la cantante neomelodica finita al centro di una polemica mediatica nazionale per il testo della canzone “Malessere”, che inneggia all’uomo geloso e prepotente, si confronterà sui temi dell’amore parlando per la prima volta pubblicamente del suo successo, controverso ma dai numeri impressionanti.
E lo farà all’istituto comprensivo “Parente” di Aversa, che ha organizzato un incontro per parlare dell’amore tra i giovani, dal titolo “L’amore è vita”. Con lei anche la criminologa Apollonia Reale.
“Testo shock”, “Mortifica la donna”, “Mitizza la violenza sulle donne”. Sono alcuni degli appellativi che hanno qualificato la canzone “Malessere”, e la sua interprete, Fabiana, come uno dei messaggi più controversi rivolti ai giovani negli ultimi anni.
Una bufera mediatica seguita al travolgente successo social di un inno al guappo e rissoso, “Che fa o’ geluso pure annanze a gente”.
Una pioggia di critiche a livello nazionale alle quali Fabiana aveva appena accennato solo una volta, rivolgendo poche parole in un Palapartenope gremito da migliaia di fans, soprattutto giovani adolescenti.
Il 23 febbraio prossimo, per la prima volta, Fabiana parlerà della sua canzone e di cosa realmente pensi sull’amore ai ragazzi dell’istituto comprensivo “Gaetano Parente” di Aversa, in un incontro aperto ai cittadini organizzato nel ciclo denominato “Caffè Parente”.
La giovane neomelodica si confronterà anche con altri ospiti, ciascuno portatore delle diverse sfaccettature dell’amore.
Anzitutto con la criminologa forense e psicologa Apollonia Reale, quindi con gli avvocati Pierpaolo Damiano e Anna Maria Chiricone, rispettivamente responsabile degli Avvocati Matrimonialisti Italiani, e consigliere del Comitato pari opportunità del COA Napoli nord.
“Vogliamo che per i nostri ragazzi i momenti di riflessione possano arrivare anche da chi usa il loro linguaggio, raccoglie emozioni contrastanti e disagi, elaborando testi sui quali la società non può e non deve negarsi al confronto”, commenta la dirigente scolastica Angela Sodano, che ringrazia Fabiana per aver accettato il confronto e invita la cittadinanza a partecipare.
L’appuntamento è per venerdì 23 a partire dalle 17:30 al teatro recentemente allestito presso la sala “Lombardi” dell’istituto comprensivo aversano.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…