Eccellenze%2C+terminata+la+gara+distrettuale+di+Caserta+delle+Olimpiadi+di+Matematica
casertanotiziecom
/scuola/2024/02/21/eccellenze-terminata-la-gara-distrettuale-di-caserta-delle-olimpiadi-di-matematica/amp/
Scuola

Eccellenze, terminata la gara distrettuale di Caserta delle Olimpiadi di Matematica

Caserta. Mercoledì 21 febbraio 2024 presso il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, di cui è Direttore il prof. Lucio Gialanella, si è svolta la gara distrettuale delle Olimpiadi di Matematica.

Il progetto, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del più ampio contenitore delle Olimpiadi Scientifiche Scolastiche Italiane, ha visto la partecipazione di 51 studenti selezionati attraverso i risultati conseguiti nella fase locale dei “Giochi di Archimede”. Si tratta di alunni eccellenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Caserta che frequentano sia il biennio che del triennio. Hanno partecipato tre alunni per scuola.

Ad accogliere gli studenti presso l’Aula di Blasio della sede dell’Università di via Vivaldi in Caserta, la professoressa Eva Ferrara Dentice del DMF della Vanvitelli e la prof.ssa Maria Letizia Vitale, coordinatrice del progetto per il distretto di Caserta.

Un solo studente rappresenterà Terra di Lavoro nella fase nazionale delle Olimpiadi, che si terrà a Cesenatico nel prossimo mese di maggio.

I 51 alunni provengono da 17 istituzioni della provincia: ITS Buonarroti di Caserta, ITIS Giordani di Caserta, Liceo Scientifico Diaz di Caserta, ISISS di Piedimonte Matese, Liceo Scientifico Garofano di Capua, Liceo Pizzi di Capua, Liceo Scientifico Da Vinci di Vairano Patenora, Liceo Jommelli di Aversa, ISISS Nifo di Sessa Aurunca, ISISS Amaldi -Nevio di Santa Maria Capua Vetere, Liceo Scientifico Quercia di Marcianise, ITC Gallo di Aversa, Liceo scientifico Fermi di Aversa, Liceo Scientifico Galilei di Piedimonte Matese, Lico scientifico Siani di Aversa, ITIS Falco di Capua , Liceo Scientifico Segre di San Cipriano d’Aversa.

Per lo svolgimento della gara le eccellenze della matematica sono state accolte dal personale del  Dipartimento di Matematica e Fisica. L’organizzazione logistica è stata curata dall’Ufficio per le attività studentesche di cui è responsabile il dott. Riccardo Marocco.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

10 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago