Il+progetto+SWITCHtoHEALTHY+entra+in+classe+a+Maddaloni
casertanotiziecom
/scuola/2024/02/23/il-progetto-switchtohealthy-entra-in-classe-a-maddaloni/amp/
Scuola

Il progetto SWITCHtoHEALTHY entra in classe a Maddaloni

Maddaloni. Il 22 febbraio, presso l’Istituto Comprensivo Maddaloni 2 – Valle, si è svolto un interessante workshop per promuovere tra gli insegnanti del plesso scolastico le finalità e gli obiettivi del progetto SWITCHtoHEALTHY, la XV Edizione del Concorso regionale “Inventa il Tuo Spot…per una Corretta Alimentazione” riservato alle Scuole Primarie e alle Scuole Secondarie di I e II grado della Regione Campania e il progetto Fattorie Aperte 2024. Il progetto SWITCHtoHEALTHY mira a rivedere il modello alimentare nel Mediterraneo, rilanciando la bontà della Dieta Mediterranea, rafforzando il ruolo delle famiglie nell’approccio al pasto, nella convivialità e in una strategia efficace di comunicazione per un’alimentazione sostenibile e salutare per le famiglie.

Il workshop, che ha visto la partecipazione di una trentina di insegnanti del plesso scolastico maddalonese, ha visto i saluti introduttivi della Dirigente Scolastica Rosa Suppa. Successivamente hanno relazionato Franz Martinelli, della Filiale Italia di Slow Food Tebourba Association, Paola Sarcina, organizzatrice culturale di Slow Food Tebourba Association e Antonio Tallarico, della Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania, moderati dal giornalista Domenico Letizia, responsabile della comunicazione di Slow Food Tebourba Association. Il concorso della Regione Campania e il progetto SWITCHtoHEALTHY mirano ad implementare per le famiglie e gli alunni del materiale educativo pratico e strumenti digitali, integrando le raccomandazioni dietetiche e di stili di vita salutari con snack più sani e facili da consumare. Attraverso la promozione di spot e l’elaborazione di video fatti dai ragazzi il concorso “Inventa il Tuo Spot…per una Corretta Alimentazione” intende evidenziare i benefici della Dieta Mediterranea, rilanciare le qualità nutrizionali dei prodotti di origine vegetale, con particolare attenzione a frutta, verdura, legumi e cereali, rimarcando l’importanza e la promozione dell’agricoltura sostenibile e affermando un’idea di comunicazione adatta alla conoscenza dei prodotti agroalimentari certificati e tracciati della Regione Campania.

Il progetto internazionale SWITCHtoHEALTHY, nell’ambito del Programma PRIMA finanziato dall’Unione Europea, coinvolge 18 prestigiose organizzazioni – pubbliche e private – di otto paesi delle due sponde del Mediterraneo: Italia, Egitto, Spagna, Grecia, Libano, Marocco, Tunisia e Turchia.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago