Caserta. Il presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca ha convocato per la mattina dell’8 marzo 2024, presso la Sala Giunta della Provincia, con inizio alle ore 11:30, un tavolo di lavoro per avallare la richiesta dell’Istituto Tecnico Terra di Lavoro di Caserta di accorpare l’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta che, da lunedì 26 febbraio 2024, ha una nuova dirigente: la prof.ssa Margherita Diana.
La Dirigente scolastica, individuata dall’USR Campania, ha infatti sostituito la compianta preside dott.ssa Vittoria De Lucia, scomparsa prematuramente lo scorso 11 febbraio, mettendosi subito all’opera in maniera alacre e determinata.
L’intenzione del presidente Magliocca sarebbe quella di avviare una discussione in merito al dimensionamento della rete scolastica ai sensi e per gli effetti della Delibera della Giunta Regionale n. 250 del 04/05/2023, che ha approvato le Linee Guida relative al dimensionamento della rete scolastica e programmazione dell’offerta formativa per a.s 2024/2025. Tavolo tecnico richiesto ufficialmente dalla Dirigente Nocerino dell’ISISS Terra di Lavoro, con protocollo n. 1680 del 26 febbraio 2024, proprio il giorno in cui si è insediata la nuova preside Diana al Buonarroti. Una richiesta che ha avuto bisogno di una Delibera del Collegio dei Docenti, convocato, come sembra, in tutta fretta, ad horas, nella giornata di sabato 24 febbraio, alle 12.30. E sicuramente anche della Delibera del Consiglio d’Istituto.
Nello specifico sono stati convocati il Direttore dell’USR Campania dott. Ettore Acerra, il Dirigente dell’USP provinciale di Caserta dott.ssa Monica Matano, tutti i rappresentanti delle confederazioni e delle organizzazioni sindacali di categoria: UIL, CISL, CGIL, SNALS, CONFSAL, UGL, GILDA, FGU, ANP, ANIEF. Per conoscenza la richiesta è stata inviata anche all’Assessore Regionale con delega all’Istruzione prof.ssa Lucia Fortini, insieme al Segretario Generale dott. Elena Inserra; al Dirigente del settore edilizia ing. Paolo Madonna, al consigliere provinciale delegato Angela Sferragatta. Il sindaco di Caserta, avv. Carlo Marino, nel cui comune ricade il Buonarroti, non è invece stato convocato.
Come sembra, la richiesta urgente di deroga alle Linee Guida a.s.2024/2025 in merito all’accorpamento dell’Istituto Tecnico Buonarroti al Terra di Lavoro, con un anno in anticipo, quindi già a partire dal prossimo 1 settembre 2024, porterebbe alla perdita di una Dirigenza scolastica, di un Direttore dei Servizi Generali Amministrativi e sicuramente di personale docente e ATA.
Importante inoltre è anche la più recente Delibera della Giunta Regionale n. 816 del 29/12/2023 circa il dimensionamento della rete scolastica e programmazione a.s. 2024/2025 con cui si è approvata, aggiornata e integrata l’organizzazione della rete scolastica provinciale, per l’anno scolastico 2024/2025, in cui a Caserta città non si è persa nessuna scuola secondaria di secondo grado.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…