Il+Liceo+Manzoni+host+dell%E2%80%99unica+tappa+casertana+della+11%5E+edizione+dell%E2%80%99Educational+Tour
casertanotiziecom
/scuola/2024/03/12/il-liceo-manzoni-host-dellunica-tappa-casertana-della-11-edizione-delleducational-tour/amp/
Scuola

Il Liceo Manzoni host dell’unica tappa casertana della 11^ edizione dell’Educational Tour

Caserta. Riparte l’Educational Tour – tour nazionale di orientamento nelle scuole, giunto alla sua XI edizione, realizzato dalla Fondazione Italia Education, da anni attiva nella promozione di progetti di informazione ed orientamento. La tappa casertana, fissata per mercoledì 13 marzo, anche quest’anno vedrà come protagonista in qualità di sede ospitante e scuola polo il Liceo “Manzoni”, diretto dalla D.S. Adele Vairo.

Italia Education è un progetto culturale, che nasce con l’obiettivo di offrire al Paese un contributo in termini di idee, di studio e ricerca, utile all’implementazione delle politiche legate alla filiera educativa e al mondo del lavoro. La Fondazione collabora con scuole, università, imprese ed istituzioni al fine di diffondere fra i giovani le informazioni, gli strumenti e le motivazioni giuste per poter compiere scelte personali e professionali equilibrate, autonome e consapevoli. L’équipe di docenti e professionisti di Italia Education svolge laboratori interattivi e workshop aventi come focus le 8 competenze europee con l’obiettivo di promuovere nei giovani quelle competenze fondamentali per la crescita personale e professionale in prospettiva lifelong learning.

Un proficuo momento di orientamento, dunque, fortemente richiesto dalle famiglie ed organizzato presso il Campus Manzoni grazie alla collaborazione della Prof.ssa Bonassisa, referente di Istituto per l’Orientamento in uscita.

“L’obiettivo della giornata – fruttuoso momento di orientamento, fortemente richiesta dalle famiglie – è quello di rafforzare la capacità di scelta degli studenti e delle studentesse, rispetto al proprio percorso di vita formativo-professionale”, ha dichiarato la D.S. Adele Vairo. “Proprio nel momento in cui le competenze dei giovani sono in fieri e l’acquisizione di conoscenze ed abilità è in dinamica costruzione, è importante offrire ai nostri studenti stimoli utili per stabilire un collegamento tra esperienza scolastico-formativa e mondo del lavoro. La consapevolezza da parte dei giovani e la possibilità di riconoscere e di attribuire valore alle conoscenze e alle abilità acquisite e maturate durante il percorso di studio contribuisce alla definizione di un’identità personale e professionale”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago