Anche+quest%26%238217%3Banno+il+Liceo+Manzoni+accoglie+la+LILT+nella+%26%238220%3BSettimana+nazionale+per+la+prevenzione+oncologica%26%238221%3B
casertanotiziecom
/scuola/2024/03/17/anche-questanno-il-liceo-manzoni-accoglie-la-lilt-nella-settimana-nazionale-per-la-prevenzione-oncologica/amp/
Scuola

Anche quest’anno il Liceo Manzoni accoglie la LILT nella “Settimana nazionale per la prevenzione oncologica”

Caserta. La LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – rinnova il proprio impegno nella diffusione della cultura della prevenzione oncologica e dell’adozione di uno stile di vita salutare durante la “Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, in programma dal 16 al 24 marzo su tutto il territorio italiano. In questa edizione, lunedì 18 marzo 2024, alle ore 9.15, la LILT fa tappa presso il Liceo “Manzoni”. La giornata avrà come focus “Luoghi di Benessere, Luoghi di Malessere” e vedrà il coinvolgimento degli allievi manzoniani del primo biennio.

La mattinata – aperta dai saluti istituzionali della D.S. Adele Vairo e della Dott.ssa Angela Maffeo – si prospetta ricca di interventi di esperti del settore. Il Dott. Pasquale Borriello, psicologo e psicoterapeuta, affronterà il tema del rapporto tra disturbi del comportamento alimentare e cancro. Il Dott. Fabio Perone, chinesiologo, parlerà dell’importanza dell’attività fisica nella prevenzione delle dipendenze e dei disturbi del comportamento alimentare. Infine, la Dott.ssa Laura Piombino, medico specialista in scienze dell’alimentazione, si illustrerà l’importanza della prevenzione oncologica attraverso la vaccinazione, soffermandosi anche sui cibi della salute e su quelli che, invece, possono creare nocive dipendenze. Le attività sono coordinate dalla Prof.ssa Rita Lombardi. Il tutto vuol essere per gli studenti uno stimolante momento di informazione e sensibilizzazione in merito all’importanza della prevenzione oncologica e di uno stile di vita sano.

“Siamo lieti di ospitare anche quest’anno la LILT, che offre ai nostri studenti una importante possibilità”, ha dichiarato la D.S. Adele Vairo. “Riteniamo che educare i nostri studenti circa l’importanza della prevenzione e incoraggiarli ad adottare uno stile di vita sano sia fondamentale per la loro salute. L’essere cittadini pienamente consapevoli passa anche attraverso la formazione in materia di salute e benessere ed in questo la scuola – anche attraverso partnership importanti quale quella con la LILT – gioca un ruolo fondamentale”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago