Promozione+delle+eccellenze%3A+al+Liceo+%26%238220%3BG.+Galilei%26%238221%3B+di+Piedimonte+Matese%2C+%E2%80%9CA+Scuol%40+di+Stelle%E2%80%9D
casertanotiziecom
/scuola/2024/03/18/promozione-delle-eccellenze-al-liceo-g-galilei-di-piedimonte-matese-a-scuol-di-stelle/amp/
Scuola

Promozione delle eccellenze: al Liceo “G. Galilei” di Piedimonte Matese, “A Scuol@ di Stelle”

Piedimonte Matese. Sarà ospitata nel comune casertano di Piedimonte Matese, presso il Liceo Galileo Galilei, di cui è dirigente scolastico la prof.ssa Bernarda De Girolamo, la II Edizione della  Scuola Estiva di Astronomia del Matese “A Scuol@ di Stelle”. La manifestazione di grande valenza scientifica è promossa nell’ambito del Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Società Astronomica Italiana, in collaborazione con il Comune di Piedimonte Matese, la Città Metropolitana di Reggio Calabria-Planetario Pythagoras e lo stesso Liceo Galilei. Direttore della Scuola è la prof.ssa Domenica Di Sorbo, facilitatrice, la prof.ssa Angela Misiano.

La scuola, nazionale e residenziale, si terrà dal 14 al 17 luglio 2024 presso il Liceo Galilei. L’obiettivo è fornire un ampio panorama di esperienze e temi di studio tramite un approccio pratico alla soluzione di problemi scientifici ed al confronto con altri partecipanti accomunati dallo stesso interesse. La scuola è rivolta a 35 studenti, particolarmente meritevoli e interessati a partecipare ai Campionati Italiani di Astronomia, frequentanti il secondo o terzo delle Scuole secondarie di secondo grado, statali o paritarie: uno studente per regione, fino ad un massimo di venti studenti; dieci studenti provenienti da Caserta e Benevento; cinque studenti provenienti dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria – Planetario “Pythagoras”.

L’evento si aprirà domenica pomeriggio 14 luglio presso la Sala consiliare del Comune di Piedimonte Matese dove saranno accolti e registrati gli studenti. Dopo i saluti Istituzionali, alle 16:30 avrà luogo la Conferenza di apertura del Prof. M. Capaccioli  dell’Università “Federico II” di Napoli dal titolo “Ritorno alla Luna”. Successivamente presso il Liceo si svolgerà il test d’ingresso.

Intensa la giornata di lunedì 15 luglio che si svolgerà presso il Liceo: dopo la correzione della prova d’ingresso con i professori Misiano (SAIt) e A. Rifatto (INAF/OA di Capodimonte, Napoli), la prof.ssa A. Brancaccio del MIM  parlerà di “Ottica geometrica e ondulatoria”. Nel pomeriggio si succederanno relatori d’eccezione come il prof. M. Esposito, già Dirigente Tecnico del MIM, con “Leggi di Keplero e gravitazione: la legge fisica, le esperienze, la simulazione” e il dott. F. Fusi Pecci (INAF/OA Bologna) con “La luce visibile e invisibile”. Dalle 22:00 alle  24:00  avrà luogo l’evento “Orientiamoci in cielo di notte: osservazione del cielo ad occhio nudo e con gli strumenti (Fusi Pecci, Misiano, Rifatto).

Intensa  anche la giornata di martedì 16 luglio con numerosi interventi: si avvicenderanno il prof. M. Esposito, già Dirigente Tecnico del MIM con un’attività pratica: “Simulazione del moto dei pianeti con Excel”; Fusi Pecci con “Cosmologia moderna”; F. Mazzucconi (SAIt) con “Le coordinate astronomiche e la misura del tempo”; Rifatto con l’attività pratica: “Determinazione della distanza della Luna con Stellarium”.

Mercoledì mattina 17 luglio, ultimo giorno di scuola, la prof.ssa Di Sorbo coordinerà il confronto conclusivo con studenti e docenti della SEAM.

Gli Istituti scolastici segnaleranno l’allievo meritevole di partecipare alla scuola. La candidatura deve essere inviata attraverso apposito modulo elettronico entro e non oltre le 23:59 del 3 giugno. Gli esiti si conosceranno entro il 6 giugno.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago