%26%238220%3BMettiamoci+in+proprio%26%238221%3B%3A+riuscito+il+percorso+formativo+di+CCIAA+e+ASIPS+al+Quercia+di+Marcianise
casertanotiziecom
/scuola/2024/03/19/mettiamoci-in-proprio-riuscito-il-percorso-formativo-di-cciaa-e-asips-al-quercia-di-marcianise/amp/
Scuola

“Mettiamoci in proprio”: riuscito il percorso formativo di CCIAA e ASIPS al Quercia di Marcianise

Marcianise. Imprenditorialità, innovazione, rischio, visione, tecnologia: queste le tematiche centrali del percorso formativo “Mettiamoci in proprio – Formazione ed Orientamento all’Imprenditoria” che, lunedì 18 marzo 2024, a partire dalle ore 10.00 fino alle ore 13.00, la Camera di Commercio di Caserta ha tenuto ad una rappresentanza degli studenti del Liceo “Federico Quercia” di cui è Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta.

La Camera di Commercio di Caserta, infatti, su proposta del Comitato Imprenditoria Femminile, organizza, attraverso la sua Azienda Speciale – ASIPS – ha organizzato un percorso formativo finalizzato ad accrescere le competenze imprenditoriali degli studenti ed ha, in tal senso, selezionato gli allievi di Diamante Marotta che dovranno elaborare la capacità creativa di chi sa analizzare la realtà e trovare soluzioni per problemi complessi, utilizzando l’immaginazione, il pensiero strategico, la riflessione critica così come definito dal Quadro europeo di “competenze chiave”.

A rappresentare la Camera di Commercio e l’ASIPS il dott. Gianluca Abbruzzese che è stato accolto dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta e dal Collaboratore Vicario Prof. Pasquale Delle Curti. Presenti, altresì, le Docenti che hanno coordinato il progetto, ovvero le Proff. Giovanna Paolino e Giuliana Pinto.

Il percorso, rivolto agli studenti delle IV e V classi, si articola in tre incontri: le prime due lezioni, della durata di 3 ore, vertono su come si definisce un’idea e come si pianifica un business; la terza, della durata di 3 ore, sarà incentrata sulla cantierabilità dell’dea e sugli strumenti necessari per la partecipazione ad un concorso di idee innovative. Secondo il bando formulato dalla Camera di Commercio e dall’ASIPS, il “Quercia” ha individuato 20 studenti selezionati nelle seguenti classi: 4A-4G- 4I.

“Il nostro obiettivo – ha dichiarato la Dott.ssa Maria Rosaria Ventriglia Coordinatore dell’ ASIPS – è quello di formare i giovani studenti sul concetto di auto- imprenditorialità, intesa come capacità di trasformare una business idea in una realtà d’impresa, e sul concetto di auto- realizzazione e auto-motivazione, ovvero capacità di sviluppo di un’impresa attraverso la crescita dell’individuo”.

“La nostra candidatura al progetto “Mettiamoci in Proprio” – ha dichiarato Diamante Marotta – nasce dalla crescente attrazione degli studenti verso una carriera imprenditoriale in una fase della loro vita nella quale si trovano di fronte a scelte chiave sul proprio futuro professionale. Abbiamo voluto favorire l’innesco di questo potenziale, incoraggiando la propensione all’innovazione, infondendo la consapevolezza delle sempre crescenti opportunità di diventare imprenditore e generando un terreno fertile nel quale coltivare attitudini e abilità imprenditoriali”.

Coinvolgente ed entusiasmante la lezione di Gianluca Abbruzzese che ha alternato la trasmissione di contenuti al coordinamento di laboratori di impresa nei quali gli studenti sono stati stimolati, attraverso la proposta di idee innovative, ad una riflessione sui temi fondamentali per affrontare sfide globali, come il cambiamento climatico, la sostenibilità ambientale, la digitalizzazione e l’inclusione sociale.

“L’iniziativa – ha dichiarato Gianluca Abbruzzese – impiega una combinazione di lezioni, laboratori e testimonianze che permettono ai partecipanti di ottenere una adeguata conoscenza dei bisogni del settore”.

“Il progetto – ha concluso il Collaboratore Vicario Pasquale Delle Curti – vuole diffondere la formazione imprenditoriale abbattendo i confini tra le discipline e favorendo la contaminazione di prospettive diverse”.

Il corso di formazione ed orientamento all’imprenditoria “Mettiamoci in Proprio”, presso il Liceo “Quercia” continuerà sabato 23 Marzo 2024 e sabato 06 Aprile 2024 dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Questi gli studenti partecipanti al progetto: classe 4A Alberico Chiara – Bellopede Giuseppe – Oriano Carlo – Di Fuccia Paola – Di Bernardo Giulia – Marino Alessia – De Filippo Francesco; classe 4G Cacciapuoti Emanuele – Scauzillo Rossella – Mormile Antonio – Guerriero Giuseppina – Rapuano Rosaria – Tartaglione Michele – Crispino Anna; classe 4I Benedetto Sara – Maisto Rosa – Raucci Rossella – Salzillo Ilenia – Carchietti Francesco – Armiero Giuseppe.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago