Caserta. Il Dantedì è il giorno dedicato al “sommo poeta” Dante Alighieri. É stato istituito nel 2020 e viene celebrato annualmente il 25 marzo. Le iniziative, che caratterizzano l’evento, sono molte, sia in Italia che all’estero.
Si terrà domani, 26 marzo 2024, nella Biblioteca dell’Istituto Superiore Giordani di Caserta, la celebrazione del Dantedì, con attività di reading da parte degli alunni delle classi terze del liceo scientifico scienze applicate. I partecipanti all’evento ripercorreranno la storia d’amore di Paolo e Francesca narrata nel canto V dell’Inferno guidati dalla maestria del prof. Vincenzo Capo, già docente dell’istituto.
La dirigente scolastica Serpico Antonella ha costruito nel tempo il progetto da realizzare con docenti eccellenti che conoscono declamano a memoria l’intera opera.
Si apre con domani una kermesse dedicata a Dante. Partiamo con le classi del Liceo ma l’intento è di coinvolgere intensamente le classi del tecnico .
Gli studenti del Giordani sono sempre più al passo con i tempi e riescono a coniugare la tecnologia con la cultura letteraria.
Origine della ricorrenza: l’idea di dedicare una giornata a Dante Alighieri nasce nel 2020. All’epoca, il giornalista Paolo di Stefano – editorialista del Corriere della Sera – lanciò la proposta di consacrare un giorno all’anno all’autore della Divina Commedia.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…