Maturit%C3%A0+2024%2C+pubblicata+l%E2%80%99Ordinanza+Ministeriale%3A+Invalsi+per+essere+ammessi%2C+Pcto+agli+orali
casertanotiziecom
/scuola/2024/03/25/maturita-2024-pubblicata-lordinanza-ministeriale-invalsi-per-essere-ammessi-pcto-agli-orali/amp/
Scuola

Maturità 2024, pubblicata l’Ordinanza Ministeriale: Invalsi per essere ammessi, Pcto agli orali

Caserta. È stata pubblicata l’Ordinanza ministeriale riguardante gli esami di Stato nella scuola secondaria di secondo grado. Nei requisiti di ammissione è previsto lo svolgimento delle prove Invalsi, che si sono svolte in questo mese di marzo anche in tutte le Istituzioni scolastiche casertane. I Pcto, l’ex alternanza scuola lavoro, non saranno requisito di ammissione, ma faranno parte della prova orale. Le commissioni saranno miste e composte da un presidente e tre membri esterni, i cui nominativi si conosceranno non prima della fine del mese di maggio, e da tre membri interni, già designati nei singoli Consigli di classe.

Le prove inizieranno mercoledì 19 giugno alle ore 8:30, con lo svolgimento della prima prova scritta di italiano. Il giorno successivo è prevista la seconda prova scritta. La prima prova scritta accerta la padronanza della lingua italiana nonché le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche del candidato. La prova consiste nella redazione di un elaborato con differenti tipologie testuali in ambito artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico. Questa può essere strutturata in più parti, anche per consentire la verifica di competenze diverse, in particolare della comprensione degli aspetti linguistici, espressivi e logico-argomentativi, oltre che della riflessione critica da parte del candidato.

La seconda prova, che si svolge in forma scritta, grafica o scritto-grafica, pratica, compositivo/esecutiva musicale e coreutica, ha per oggetto una disciplina caratterizzante il corso di studio e deve accertare le conoscenze, le abilità e le competenze riguardanti il profilo educativo culturale e professionale dello studente dello specifico indirizzo.

Il colloquio deve accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale dello studente. Nello svolgimento dei colloqui la commissione  tiene conto delle informazioni contenute nel Curriculum dello studente. La prova orale riguarderà, come da diversi anni orma, anche l’insegnamento trasversale dell’educazione civica. Si tratta di un colloquio in chiave pluri e interdisciplinare: la commissione valuta sia la capacità del candidato di cogliere i collegamenti tra le conoscenze acquisite sia il profilo educativo, culturale e professionale dello studente.

La prova orale prende il via da uno spunto iniziale scelto dalla Commissione. In questa fase dell’esame si deve valorizzare il percorso formativo e di crescita, le competenze, i talenti, la capacità dello studente di elaborare, in una prospettiva pluridisciplinare, i temi più significativi di ciascuna disciplina. Questi ultimi saranno indicati nel documento del Consiglio di Classe di ciascuno studente. Nell’ambito del colloquio il candidato espone, mediante una breve relazione o un elaborato multimediale, l’esperienza Ptco.

Il voto finale per ottenere il diploma è dato dal punteggio delle stesse e dal credito scolastico accumulato negli ultimi 3 anni di frequenza. l voto finale è espresso in centesimi: massimo 40 punti per il credito scolastico, 20 punti per il primo scritto, 20 punti per il secondo scritto, 20 punti per il colloquio. La commissione può assegnare fino a 5 punti di “bonus” per chi ne ha diritto. Il punteggio massimo è 100 (c’è la possibilità della lode).

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago