Il+liceo+Manzoni+di+Caserta+scuola+polo+nazionale+per+la+transizione+digitale
casertanotiziecom
/scuola/2024/04/05/il-liceo-manzoni-di-caserta-scuola-polo-nazionale-per-la-transizione-digitale/amp/
Scuola

Il liceo Manzoni di Caserta scuola polo nazionale per la transizione digitale

Caserta. Il Liceo A. Manzoni di Caserta, individuato come scuola polo nazionale per la transizione digitale nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha organizzato, in sinergia con il MIUR e con altre Istituzioni scolastiche del territorio campano, quattro intense giornate di formazione sulle metodologie didattiche innovative e sulla transizione digitale.

Presso la prestigiosa sede della SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) e la suggestiva cornice della Reggia di Caserta, si terranno diversi eventi formativi il cui fil rouge sarà l’arte,  esplorata nelle sue molteplici sfaccettature e potenzialità nel contesto educativo contemporaneo. Gli esperti formatori del settore garantiranno un’esperienza di apprendimento di altissima qualità, arricchita dalla partecipazione di opinion leader del panorama educativo italiano.

Un ricco programma: Workshop, Smart Class e un Seminario/Summer School dedicato a Dirigenti, Staff e Dsga, focalizzato sulla Leadership dell’Innovazione. Le Smart Class saranno dedicate ai docenti, approfondendo tematiche quali Realtà Virtuale ed Aumentata, nonché strumenti e metodi innovativi della Didattica. Parallelamente, il Liceo Manzoni offrirà workshop dedicati ai docenti su Robotica, Coding, Making, tinkering e Tecnologie Inclusive.

In un’ottica di coinvolgimento degli studenti, il Polo Manzoni formerà una task force composta da 6 alunni eccellenti, guidati dai referenti interni della comunicazione e dagli esperti ministeriali, per la creazione della redazione giornalistica studentesca, che seguirà e documenterà l’intero evento.

“Vivere da  protagonisti il Campus itinerante di Scuola Futura – dichiara il Dirigente Scolastico ????? ????? – rappresenta un’occasione unica di crescita organizzativa e formativa: una sfida per l’intera comunità educante del Liceo Manzoni che avranno modo di conoscere  metodologie didattiche innovative e nuove tecnologie per l’apprendimento tese ad arricchire le buone pratiche già in essere al Liceo e  in altre scuole italiane. L’obiettivo è quello di incontrarsi e confrontarsi  per disegnare un  futuro della scuola sempre più inclusivo e orientato a sviluppare e valorizzare le soft skill di tutte e tutti.”

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

22 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago