Il+liceo+Manzoni+di+Caserta+scuola+polo+nazionale+per+la+transizione+digitale
casertanotiziecom
/scuola/2024/04/05/il-liceo-manzoni-di-caserta-scuola-polo-nazionale-per-la-transizione-digitale/amp/
Scuola

Il liceo Manzoni di Caserta scuola polo nazionale per la transizione digitale

Caserta. Il Liceo A. Manzoni di Caserta, individuato come scuola polo nazionale per la transizione digitale nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha organizzato, in sinergia con il MIUR e con altre Istituzioni scolastiche del territorio campano, quattro intense giornate di formazione sulle metodologie didattiche innovative e sulla transizione digitale.

Presso la prestigiosa sede della SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) e la suggestiva cornice della Reggia di Caserta, si terranno diversi eventi formativi il cui fil rouge sarà l’arte,  esplorata nelle sue molteplici sfaccettature e potenzialità nel contesto educativo contemporaneo. Gli esperti formatori del settore garantiranno un’esperienza di apprendimento di altissima qualità, arricchita dalla partecipazione di opinion leader del panorama educativo italiano.

Un ricco programma: Workshop, Smart Class e un Seminario/Summer School dedicato a Dirigenti, Staff e Dsga, focalizzato sulla Leadership dell’Innovazione. Le Smart Class saranno dedicate ai docenti, approfondendo tematiche quali Realtà Virtuale ed Aumentata, nonché strumenti e metodi innovativi della Didattica. Parallelamente, il Liceo Manzoni offrirà workshop dedicati ai docenti su Robotica, Coding, Making, tinkering e Tecnologie Inclusive.

In un’ottica di coinvolgimento degli studenti, il Polo Manzoni formerà una task force composta da 6 alunni eccellenti, guidati dai referenti interni della comunicazione e dagli esperti ministeriali, per la creazione della redazione giornalistica studentesca, che seguirà e documenterà l’intero evento.

“Vivere da  protagonisti il Campus itinerante di Scuola Futura – dichiara il Dirigente Scolastico ????? ????? – rappresenta un’occasione unica di crescita organizzativa e formativa: una sfida per l’intera comunità educante del Liceo Manzoni che avranno modo di conoscere  metodologie didattiche innovative e nuove tecnologie per l’apprendimento tese ad arricchire le buone pratiche già in essere al Liceo e  in altre scuole italiane. L’obiettivo è quello di incontrarsi e confrontarsi  per disegnare un  futuro della scuola sempre più inclusivo e orientato a sviluppare e valorizzare le soft skill di tutte e tutti.”

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago