L%26%238217%3BIstituto+Tecnico+%26%238220%3BFalco%26%238221%3B+di+Capua+al+Campus+di+Scuola+Futura+Caserta+incontra+il+Ministro+Valditara
casertanotiziecom
/scuola/2024/04/19/listituto-tecnico-falco-di-capua-al-campus-di-scuola-futura-caserta-incontra-il-ministro-valditara/amp/
Scuola

L’Istituto Tecnico “Falco” di Capua al Campus di Scuola Futura Caserta incontra il Ministro Valditara

Capua. Un incontro emozionante per gli studenti dell’Istituto Tecnico “G. C. Falco” di Capua che hanno avuto l’occasione di dialogare con il Ministro Valditara. Si è concluso presso la Reggia di Caserta, nel pomeriggio del 15 aprile 2024, il Campus itinerante di “Scuola Futura” con laboratori e attività formative per studenti e personale scolastico, in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy e della Giornata mondiale dell’Arte proclamata dall’UNESCO.

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha visitato il Campus nel pomeriggio del 15 aprile per incontrare studenti, dirigenti e docenti presenti ai lavori. Gli studenti dell’ I. T. “Falco” di Capua, presenti nell’area del Campus dedicata alle “Buone pratiche nell’arte e nel Made in Italy”, accompagnati dai docenti prof. Di Stasio, prof. Mascolo e prof. D’Angelo, hanno avuto l’occasione di dimostrare i processi appresi relativi alla pratica di reverse engineering con scanner 3D, stampante 3D e prodotti realizzati.

Un incontro particolarmente coinvolgente per gli studenti, quello con il Ministro Valditara, che ha dedicato parole di apprezzamento e incoraggiamento per il lavoro costante di ricerca e di innovazione praticato dal “Falco”. Il Ministro ha sottolineato il valore del merito e dell’eccellenza, rivolgendosi ai giovani e invitandoli all’impegno e allo studio, ringraziando i docenti per il lavoro infaticabile e prezioso.

Inoltre gli studenti delle classi del “Falco” dell’indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustriale, accompagnati dalla docente responsabile della sede associata prof.ssa Manna, hanno avuto l’opportunità di partecipare a diversi laboratori organizzati dall’Istituto Tecnico Agrario “Emilio Sereni” di Roma, capofila della Rete Nazionale degli Istituti Agrari RENISA. I laboratori hanno puntato allo studio dei giardini della Reggia in ambito artistico con elementi di progettazione 2D e 3D. Il laboratorio “La scuola dei giardini” ha visto i nostri studenti confrontarsi con studenti provenienti da tutta Italia in vista della realizzazione di specifici “giardini delle emozioni” grazie all’utilizzo di app innovative in ambito didattico.

Queste opportunitĂ  uniche rappresentano momenti di grande crescita e formazione per gli studenti che, grazie a questi incontri di scambio e dialogo con diverse realtĂ , hanno modo di sperimentare le conoscenze apprese in aula e arricchire il bagaglio di competenze.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago