Salvatore+Minieri+torna+al+Liceo+Manzoni+di+Caserta+e+presenta+%E2%80%9CPane+e+Veleno%E2%80%9D%2C+il+suo+ultimo+libro-inchiesta
casertanotiziecom
/scuola/2024/04/19/salvatore-minieri-torna-al-liceo-manzoni-di-caserta-e-presenta-pane-e-veleno-il-suo-ultimo-libro-inchiesta/amp/
Scuola

Salvatore Minieri torna al Liceo Manzoni di Caserta e presenta “Pane e Veleno”, il suo ultimo libro-inchiesta

Caserta. Il giornalista Salvatore Minieri sceglie di nuovo il Liceo “Manzoni” per presentare il suo ultimo libro-inchiesta, Pane e Veleno. L’evento, organizzato dal noto Istituto Casertano, diretto dalla D.S. Adele Vairo, è patrocinato dal Rotary Club di Caserta “Luigi Vanvitelli”, dal Rotaract di Caserta “Luigi Vanvitelli” e dall’Inner Wheel di Caserta “Luigi Vanvitelli” e si terrà nella cornice dell’Auditorium-Teatro “Buon Pastore” lunedì 22 aprile, alle ore 18.00.

“Pane e Veleno” vuol essere un vero e proprio viaggio, senza censure – e rigorosamente condotto sulla scorta di documentazione scientifica –, alla scoperta della pericolosità di alimenti e prodotti, che consumiamo quotidianamente, ignari della loro nocività per la nostra salute. “Da circa un quinquennio abbiamo toccato il punto più basso della catena alimentare: pesce crudo, spesso contaminato, oli taroccati, pomodori cinesi spacciati per oro di Napoli. Fino alla mozzarella sbiancata con la calce e la carne peggiore che finisce nelle catene di fast food”, sottolinea Minieri; ed aggiunge: “con questo libro proviamo ad entrare nei segreti della contraffazione, approfondendo argomenti che – almeno fino ad oggi erano rimasti coperti da una spessa coltre di silenzio complice”.

L’evento si inserisce nel novero delle attività del progetto d’Istituto “Incontro con gli Autori”, che mira ad aiutare gli studenti ad affrontare, con approccio critico, la lettura di testi di vario genere, aiutandoli a rafforzare il proprio ‘itinerario’ di crescita umana e culturale. Minieri guiderà gli studenti Manzoniani nella scoperta di verità scomode sulla nostra alimentazione e sui rischi per la nostra salute, che spesso ignoriamo. Un evento che si prospetta di grande spessore e che saprà offrire una preziosa occasione di riflessione alla comunità scolastica  del Campus Manzoni e alla città di Caserta.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago