Caserta+%E2%80%9CCitt%C3%A0+Verde%E2%80%9D%3A+un+respiro+di+vita+per+la+nostra+comunit%C3%A0%2C+con+il+contributo+del+Liceo+%E2%80%9CManzoni%E2%80%9D+e+Carabinieri+del+NIPAAF
casertanotiziecom
/scuola/2024/04/24/caserta-citta-verde-un-respiro-di-vita-per-la-nostra-comunita-con-il-contributo-del-liceo-manzoni-e-carabinieri-del-nipaaf/amp/
Scuola

Caserta “Città Verde”: un respiro di vita per la nostra comunità, con il contributo del Liceo “Manzoni” e Carabinieri del NIPAAF

Caserta. Al via il Progetto “Città Verde”, promosso dalla Giunta Pastorale Diocesana della Salute in collaborazione con il T. Col. Marilena Scudieri, Comandante del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Caserta, subito abbracciato dalla Dirigente Adele Vairo per il Liceo Manzoni. Una importante iniziativa volta ad incrementare la diffusione del verde urbano, per il benessere della comunità e che rientra nel Progetto Nazionale “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica.

L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di aumentare la presenza di alberi ad alto fusto nella città di Caserta, con una serie di benefici tangibili per l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini. Il Liceo “Manzoni” di Caserta ha subito aderito al progetto aprendo una importante collaborazione istituzionale con i Carabinieri forestali.

“Un albero per il Futuro – spiega il Comandante Scudieri Marilena – è una progettualità ambiziosa che prevede la donazione e messa a dimora nelle scuole italiane di circa 500 mila piantine, avviando un percorso di dialogo con le giovani generazione nella prospettiva di accrescere la consapevolezza dell’importanza degli alberi per il contenimento dei cambiamenti climatici e per l’importanza della salvaguardia ambientale. La consegna agli studenti di un albero simbolo dell’impegno civile e della lotta alla criminalità, l’albero del giudice Giovanni Falcone, Ficus Macrophylla, esemplare che cresce nei pressi dell’abitazione del giudice assassinato nel 1992 dalla mafia e sul quale i cittadini palermitani, successivamente alla strage, hanno spontaneamente apposto bigliettini manoscritti, esprimendo condanna alle mafie e solidarietà per il magistrato che le ha combattute. La collaborazione tra Arma dei Carabinieri, Fondazione Falcone, Soprintendenza e Comune di Palermo, dall’albero simbolo ha consentito la duplicazione delle gemme, per  riprodurre l’albero, generando piccole talee da donare alle scuole sensibilizzando i ragazzi sul tema dell’impegno civile e su quello dell’educazione alla legalità ambientale, quale strumento di prevenzione per conoscere e combattere i crimini ambientali”.

“La piantumazione della Talea Ficus Macrophylla – dedicata al Magistrato Giovanni Falcone – svoltasi lunedì 22 aprile, presso il Campus Manzoni implica di per sé non solo la messa a dimora di una piantina, ma anche una messa a dimora di grandi valori e di ideali imprescindibili: la giustizia, l’etica, l’amore, l’onestà, la famiglia, il rispetto, la correttezza”, ha dichiarato la D.S. Adele Vairo. Ed ancora: “un gesto simbolico, che vuole, però, rappresentare l’impegno concreto della comunità – casertana e ‘manzoniana’ – nella costruzione di un futuro più sostenibile e verde. La prima di una lunga serie di azioni progettuali, che il Liceo “Manzoni” condividerà, oltre che con la Giunta Pastorale Diocesana, anche con i Carabinieri forestali di Caserta contribuendo, nel tempo, a creare “un piccolo bosco” formato da giovani piante messe a dimora dagli studenti negli ampi spazi dell’istituto e che sarà visibile su un’apposita piattaforma web messa a disposizione dall’Arma che monitorerà la crescita degli esemplari e lo stoccaggio di CO2. La mission è quella di fornire agli alunni una importante possibilità di ampliare le proprie conoscenze scientifiche, nell’orbita della biosostenibilità e rendendo, al contempo, sempre più il Campus Manzoni un “polmone verde” a disposizione del territorio e della comunità. Al Vescovo della Diocesi di Caserta monsignor Pietro Lagnese e a Don Antonello Giannotti, il nostro grazie per il prezioso supporto”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago