Caserta. Sabato 4 maggio 2024 alle h. 10.30 al Liceo Pietro Giannone di Caserta vi sarà un nuovo appuntamento dei Concerti Letterari: ospite del Liceo sarà Francesco Puccio, ricercatore, regista e scrittore, nonché ideatore e direttore artistico de “L’antico fa testo”, progetto di ricerca sulla performatività del mito classico sulla scena moderna.
Attualmente insegna Storia del teatro moderno e contemporaneo all’Università Ecampus. Ha scritto romanzi: Stelle fuori posto, Albatros 2010; Mathilde bianca di calce, Marlin 2013; Undici e mezzo, Effigi 2014; Rosso Lupo, Iemme 2017.
Tra le sue pubblicazioni scientifiche: L’antropologia va in scena. Nuove dimensioni teatrali per l’Antico, Pisa 2017; Drammaturgia dello spazio. Il teatro antico tra testo e contesto della rappresentazione, Padova 2018. Ha realizzato numerosi progetti per il teatro nelle aree archeologiche e nei siti museali del territorio nazionale, specializzandosi nella scrittura di testi ispirati al mito antico e alla sua permanenza nel mondo contemporaneo.
Dopo i saluti della D.S., prof. ssa Marina Campanile, dialogheranno con l’autore le professoresse Daniela Borrelli e Isabella Ponzetta, le cui classi sono state coinvolte nell’incontro. Le letture e le musiche sono a cura del professor Michele Casella e del Laboratorio teatrale del Liceo. Il focus di questo volume, agevole e godibile come la collana in cui è inserito richiede, è legato in fondo a una sola domanda: come amavano i Greci e i Romani? In viaggio sulle ali di Eros, il libro esplora quindi molti luoghi della poesia e della prosa greche e latine per seguire le tracce di una divinità dalle numerose e imprevedibili vite, attraverso le sue tante manifestazioni, talvolta amabili e gioiose, talaltra terribili e dolorose, ora sorridenti e scherzose, ora oscure e ingannevoli.
Ci si può, così, imbattere in chi ha vissuto amori dolceamari, in chi all’amore ha affidato l’ultima resistenza possibile dinanzi alla morte, in chi si è abbandonato ai piaceri furtivi di Afrodite o, ancora, in chi, per passione, ha visto mutare la mente e il corpo e in chi, dopo peripezie e turbamenti, ha potuto godere di una vicenda a lieto fine. Un viaggio denso di suggestioni soprattutto per le giovani generazioni, alla scoperta di questa forza sempiterna e incessante e della sua capacità di muovere il mondo e le creature che lo popolano.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…