%26%238220%3BParole+di+Libert%C3%A0%3A+percorsi+di+Educazione+Civica%26%238221%3B%3A+gli+studenti+del+liceo+Quercia+incontrano+il+magistrato+Nicola+Graziano
casertanotiziecom
/scuola/2024/05/23/parole-di-liberta-percorsi-di-educazione-civica-gli-studenti-del-liceo-quercia-incontrano-il-magistrato-nicola-graziano/amp/
Scuola

“Parole di Libertà: percorsi di Educazione Civica”: gli studenti del liceo Quercia incontrano il magistrato Nicola Graziano

Marcianise. Tutto pronto al Liceo “Federico Quercia” per l’evento “Parole di Libertà: percorsi di Educazione Civica” che si svolgerà giovedì 23 maggio 2024, a partire dalle ore 15.30, nell’Aula Magna del prestigioso liceo guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta. Per l’occasione, gli studenti del Liceo Scientifico incontreranno il Dott. Nicola Graziano magistrato presso il Tribunale di Napoli, autore e curatore, fra l’altro, di numerose pubblicazioni di argomento giuridico e amministrativo.

Il convegno, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, è stato organizzato dalle Proff. Roberta Puglisi ed Irene Cecere. L’intera cittadinanza è invitata a partecipare.

“È per noi motivo di profondo orgoglio ricevere il Dott. Nicola Graziano – ha dichiarato il D.S. Diamante Marotta – che viene ad interfacciarsi con i nostri studenti quale rappresentante della Magistratura. Il magistrato italiano è chiamato all’assunzione di forti responsabilità e mai come in questi momenti ha il dovere di contraddistinguersi oltre che per equilibrio di giudizio, pacatezza, ragionevolezza, anche per il dovere di farsi parte attiva di proposte concrete e a stringersi intorno a un nucleo di valori fondamentali che lo renda meritevole di fiducia e apprezzamento all’esterno”.

Già Difensore Civico del Comune di Aversa, Nicola Graziano è autore di numerose pubblicazioni e saggi a carattere giuridico e collabora, inoltre, con la Redazione del Settimanale “Guida al Diritto” – Edito da “IlSole24Ore”. Ha fondato la Rivista Giuridica Telematica “Dirittoitalia.it” (www.dirittoitalia.it).

Professore a contratto nella materia Diritto Civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Telematica Pegaso. Nel 2014, si è immerso per tre giorni in incognito nell’inferno dell’ex Opg, internato volontario tra i detenuti malati e a esaurimento. Insieme con il fotoreporter Nicola Baldieri ha realizzato un documento tanto drammatico quanto intriso di profondissima umanità. “Matricola zero zero uno”, si intitola (Giapeto Editori).

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago