Il+%E2%80%9CGrande+Oltraggio%E2%80%9D+di+Cales%3A+Silver+Mele+racconta+la+storia+dimenticata+agli+studenti+del+Liceo+Manzoni+di+Caserta
casertanotiziecom
/scuola/2024/05/24/il-grande-oltraggio-di-cales-silver-mele-racconta-la-storia-dimenticata-agli-studenti-del-liceo-manzoni-di-caserta/amp/
Scuola

Il “Grande Oltraggio” di Cales: Silver Mele racconta la storia dimenticata agli studenti del Liceo Manzoni di Caserta

Caserta. Sabato 25 maggio, alle ore 10:30, l’Aula Magna del Liceo “Manzoni” di Caserta ospiterà un evento di grande rilievo culturale: la presentazione del libro Cales, il grande oltraggio, l’ultima opera del giornalista Silver Mele. L’incontro – organizzato in collaborazione con il Rotary Club Caserta “Luigi Vanvitelli”, con l’Inner Wheel Caserta “Luigi Vanvitelli”, il Rotararact Caserta Luigi Vanvitelli, offrirà agli studenti e ai partecipanti un’immersione nell’affascinante, tragica e spesso dimenticata storia di Cales, prima colonia romana in Campania, che Amedeo Maiuri, ex sovrintendente e Ministro ai Beni Culturali, ha definito come “la più negletta e dimenticata delle città antiche della Campania”.

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali della Dirigente Scolastica Adele Vairo e dei Presidenti dei Club in partenariato Gianluca Parente,  Anna Di Felice e Davide Militerni jr, sarà moderata dalla giornalista Francesca Nardi. La mattinata, durante la quale gli studenti Manzoniani avranno la possibilità di dialogare con l’Autore, Silver Mele,  sarà impreziosita dagli interventi del Dott. Luigi Crimaco, Direttore del Museo Civico di Mondragone, e della Dott.ssa Angela Carcaiso, Archeologa, che arricchiranno il dibattito con i loro preziosi contributi.

“Cales, il grande oltraggio” intende offrire una ricostruzione puntuale – ma anche emotivamente coinvolgente – delle cause che hanno portato al declino di questa città, un tempo una delle più gloriose città italiche. Attraverso le pagine del suo libro, Silver Mele – con uno stile tagliente, ma sempre volto alla ricerca della verità fattuale – accompagna il lettore in un vero e proprio viaggio nel tempo, consentendogli di ripercorrere la storia di Cales, con i suoi eroi, consoli, censori, generali d’armata e poeti, fino ai giorni nostri. E lo fa partendo dalle fonti antiche, rappresentate da autori quali Tito Livio, Strabone, Tacito, Catone e Orazio, che hanno celebrato Cales. Ma il messaggio che l’Autore vuol lasciare è un messaggio di speranza, nell’auspicio di una rinascita storico-culturale. Insomma, una mattinata di studi che si prospetta ricca di stimoli e riflessioni.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago