Il+Liceo+%E2%80%9CManzoni%E2%80%9D+di+Caserta+riabbraccia+Maurizio+De+Giovanni
casertanotiziecom
/scuola/2024/05/27/il-liceo-manzoni-di-caserta-riabbraccia-maurizio-de-giovanni/amp/
Scuola

Il Liceo “Manzoni” di Caserta riabbraccia Maurizio De Giovanni

Caserta. In programma per giovedì 30 maggio, alle ore 17.30, presso il Teatro del Buon Pastore la presentazione del libro Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone, ultimo lavoro del giallista e sceneggiatore Maurizio De Giovanni, che ha scelto di ritornare a Caserta e di incontrare gli studenti del Liceo “Manzoni”. Questa sua ultima fatica letteraria porta i “Bastardi” a Pisa e li coinvolge una strana indagine senza movente: Leitmotiv un omicidio apparentemente incomprensibile – quello di un famoso avvocato –, che si trasforma in una misteriosa matassa, difficile da sbrogliare, in una città battuta da una pioggia che sembra assumere un valore simbolico, quasi catartico.

L’evento, che prenderà le mosse dai saluti istituzionali della Dirigente Scolastica Adele Vairo e del Sindaco di Caserta Carlo Marino, sarà moderato dalla Giornalista Maria Laura Labriola e sarà impreziosito da un reading a cura degli attori Antonio Bonagura e Joe Nicodemo.
L’incontro è aperto anche alla cittadinanza tutta, previa prenotazione e gode del patrocinio del Comune di Caserta ed è organizzato in sinergia con il Rotary Club Caserta “Luigi Vanvitelli”, l’Inner Wheel Caserta “Luigi Vanvitelli”, il Rotaract Caserta “Luigi Vanvitelli”, l’associazione “Quercus Vitae” e l’Associazione BOZ-Produzioni Artistiche.

Ma i veri protagonisti – cifra, questa, da sempre caratterizzante il noto Liceo Casertano – saranno gli studenti Manzoniani, che avranno la possibilità di interagire con De Giovanni e confrontarsi con lui su questioni quali la giustizia, la vendetta, la verità – come pure la complessità dell’animo umano –, tutte tematiche che innervano in modo profondo e significativo Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone.

“Accogliere nuovamente Maurizio De Giovanni – scrittore di successo internazionale, ma anche ‘amico’ del Campus Manzoni – è per noi motivo di grande orgoglio”, ha affermato la Dirigente Scolastica Adele Vairo. “La cultura è un elemento fondamentale per la crescita della nostra comunità scolastica ed offrire ai nostri allievi l’opportunità di confrontarsi con un autore di tale rilievo è vero e proprio un privilegio, che valorizza il nostro impegno formativo quotidiano ed arricchisce il percorso educativo dei nostri giovani”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago