Successo+del+Laboratorio+di+Teatro+Moderno+e+Contemporaneo+del+Liceo+Quercia+con+%26%238220%3BLa+Guerra+spiegata+ai+Poveri%26%238221%3B
casertanotiziecom
/scuola/2024/06/13/successo-del-laboratorio-di-teatro-moderno-e-contemporaneo-del-liceo-quercia-con-la-guerra-spiegata-ai-poveri/amp/
Scuola

Successo del Laboratorio di Teatro Moderno e Contemporaneo del Liceo Quercia con “La Guerra spiegata ai Poveri”

Marcianise. I ragazzi del Laboratorio di Teatro Moderno e Contemporaneo del Liceo “Federico Quercia” lasciano, con profondo e spietato realismo, un segno indelebile nelle coscienze di quanti numerosi, mercoledì 12 giugno 2024, hanno assistito, nel cavedio di via Gemma 54, alla messa in scena de “La Guerra spiegata ai Poveri” atto unico di Ennio Flaiano.

Tantissimi i presenti che hanno assistito all’evento ed il Dirigente Scolastico, Dott. Diamante Marotta, insieme con il Collaboratore Vicario, Prof. Pasquale Delle Curti, ha accolto il Sindaco di Marcianise, Dott. Antonio Trombetta, ed altri Dirigenti Scolastici, vicini, per percorso di vita al Liceo “Quercia”, come il Dott. Mimmo Rosato ed il Dott. Tommaso Zarrillo.

Bravi, anzi bravissimi, i giovani attori guidati magistralmente dalle Proff. Maria Delle Curti e Concetta Carugo; intenso il loro dissenso contro la guerra e contro il suo totale non senso in una satira acuminata sul potere che governa e manipola le vite e la storia, perdendo qualunque dimensione umana e morale.

A seguire i ragazzi del Laboratorio Teatrale hanno portato in scena “Voci dalla Guerra”, ovvero testimonianze della guerra da tempi e luoghi differenti, un percorso a due binari nelle efferatezze della guerra e nella ricerca continua della pace prodotto dal Laboratorio di Scrittura Creativa del “Quercia”.

Un appassionato viaggio nella storia, nella religione, nella scienza, ma soprattutto un realistico viaggio nell’animo umano che, pur ricercando costantemente la delicatezza, cede alla menzogna che regge la guerra, la cui prima innocente vittima è la verità. Il tutto nella splendida scenografia realizzata dagli allievi del Laboratorio diretto dalla Prof.ssa Angela Romano che si è avvalsa, per l’occasione, della collaborazione del noto artista marcianisano Antimo Foglia, mentre i costumi sono stati curati dalla Prof.ssa Clorinda Foglia.

“Ancora un’altra strepitosa serata di cultura, di spettacolo e di arte al Liceo Quercia che ho l’onore di dirigere – ha dichiarato il D.S Diamante Marotta – I ragazzi hanno realizzato un lavoro eccezionale per affermare il valore della pace e si sono concentrati sulla ricerca di un testo particolare, ricercato, che nasce, molto probabilmente dal profondo del cuore., in un momento in cui la guerra conferma di essere, come hanno affermato i nostri giovani attori, il palcoscenico del diavolo. Un grazie agli studenti, ai docenti, al mio staff, alla Dsga, al personale ATA e ai genitori sempre vicini alla nostra scuola”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago