Caserta. Il premio sarà consegnato a settembre nel corso di una apposita cerimonia organizzata direttamente dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania alla 1^AIA del Liceo Scientifico- opzione SA- del “Giordani” di Caserta guidato dalla Dirigente Scolastica Antonella Serpico.
Il loro saggio intitolato “Intelligenza artificiale. Riflessioni sull’intelligenza artificiale” è stato scelto tra centinaia di elaborati delle scuola campane che hanno partecipato al bando di concorso “Digital competence 4.0”, indetto dall’Ufficio Scolastico Regionale Campania e dall’AICA, cioè dall’Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico, per la promozione delle competenze digitali rivolto alle studentesse e agli studenti delle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo, statali e paritarie, campane.
“L’Intelligenza artificiale è un tema affascinante ed attuale – ha esclamato la Preside Serpico che non ha nascosto tutta la propria soddisfazione per l’ennesimo riconoscimento ricevuto dai suoi alunni-. Credo che il ruolo della scuola in questo ambito- ha proseguito la DS- debba essere quello di promuovere nei nostri ragazzi un utilizzo consapevole e responsabile dell’intelligenza artificiale e sfruttare tutte le opportunità, gli spunti e le riflessioni che essa offre nella quotidianità didattica per una scuola realmente innovativa ed inclusiva”.
Recenti studi, infatti, mostrano come un corretto approccio all’intelligenza artificiale ottimizzi le performance degli studenti e riduca anche il carico di lavoro dei docenti in termini di valutazione e creazione di materiali da impiegare.
Il concorso ha avuto lo scopo di promuovere lo sviluppo delle competenze informatiche e digitali degli studenti attraverso un impiego responsabile e creativo delle tecnologie digitali.
La proposta progettuale degli alunni casertani (Mishel Cako, Dario Cavallo, Leonardo Circolo, Giovanni D’Orta, Maya Desiderato, Pietro Formicola, Mario Giosi, Antonio Guerra, Salvatore Mataluna, Cristian Munno, Falloumbacke Samb, Umberto Savastano, Simone Villano, Alessia Volpe) ha convinto la commissione esaminatrice, formata da membri dell’USR ed esperti dell’AICA, che ha li ha premiati col primo gradino del podio nel contest dedicato alle secondarie di II grado.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…