La+Campania%2C+tra+le+15+Regioni+che+hanno+abolito+il+certificato+medico+a+scuola
casertanotiziecom
/scuola/2024/07/19/la-campania-tra-le-15-regioni-che-hanno-abolito-il-certificato-medico-a-scuola/amp/
Scuola

La Campania, tra le 15 Regioni che hanno abolito il certificato medico a scuola

Caserta. Il Consiglio Regionale della Campania, Settore Commissioni, Studi, Informazione e Comunicazione, II Commissione Consiliare Permanente (Bilancio e Finanze, Demanio e Patrimonio), Presidente Francesco Picarone, ha firmato il Disegno di Legge che abolisce l’obbligo del certificato medico per la riammissione a scuola dopo cinque giorni di assenza per malattia. Il provvedimento in questione – si  tratta di una modifica alla Legge regionale del 14 ottobre 2025, n. 11, con l’introduzione dell’articolo 10 bis “Semplificazioni sanitarie in ambito pediatrico  – intende favorire la semplificazione amministrativa in materia igienico-sanitaria nell’ambito scolastico nella Regione Campania.

Occorre però attendere la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC) per l’entrata in vigore del provvedimento, fatto salvo quanto previsto da altre misure specifiche adottate a livello nazionale o territoriale, per fronteggiare malattie infettive e diffusive  responsabili di epidemie in ambito scolastico come Covid, influenza, morbillo e altre patologie respiratorie. La norma riguarda le scuole di ogni ordine e grado, comprese quelle dell’infanzia e nidi.  La Giunta regionale, entro 90 giorni dall’entrata in vigore della presente legge, previo parere della Commissione consiliare competente, stabilisce criteri e modalità di attuazione della disposizione prevista dall’articolo 10 bis. Il pediatra di libera scelta, annualmente, verifica lo stato psicofisico dei propri pazienti inserendo la relativa relazione nell’apposita sezione della piattaforma prevista per il libretto pediatrico regionale.

Oltre alla Campania, anche l’Abruzzo, la Basilicata, le Province di Bolzano e Trento, la Calabria, il Friuli-Venezia Giulia, l’Emilia-Romagna, il Lazio, la Liguria, la Lombardia, le Marche, il Piemonte, la Sardegna, la Toscana, l’Umbria e il Veneto hanno già abolito il certificato medico.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago