Ex+Lombardo+Radice%2C+Cerreto+interpella+Valditara+per+fare+chiarezza+su+sorti+alunni+primaria
casertanotiziecom
/scuola/2024/07/23/ex-lombardo-radice-cerreto-interpella-valditara-per-fare-chiarezza-su-sorti-alunni-primaria/amp/
Scuola

Ex Lombardo Radice, Cerreto interpella Valditara per fare chiarezza su sorti alunni primaria

Caserta. Dando seguito al Question time presentato dai consiglieri comunali di Caserta di Fratelli d’Italia Paolo Santonastaso e Pasquale Napoletano in cui evidenziano la criticità in cui versa l’istituto comprensivo ex Lombardo Radice di via Roma, i cui lavori finanziati dal Pnrr devono ancora iniziare ed i genitori a meno di due mesi dell’inizio dell’anno scolastico, ancora non conoscono l’ubicazione della sede provvisoria, l’on. Marco Cerreto ha interpellato in Aula il Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara.

Cerreto ha precisato che:” i due progetti presentati ed approvati dal Comune e finanziati dai fondi europei sono rivolti alla realizzazione di asilo nido e scuola dell’infanzia ed insistono sullo stesso edificio che oggi ospita anche una scuola primaria, della quale, invece, non vi sarebbe traccia, né vi sarebbe alcuna indicazione in merito alla futura ricollocazione degli oltre 200 alunni che la frequentano attualmente.

Secondo i dati di organico di diritto a.s 2024/25, il plesso scolastico “ex Lombardo Radice” conta n. 51 bambini alla scuola dell’infanzia e 219 alunni alla scuola primaria; se tali circostanze fossero confermate, i citati progetti, di fatto, hanno eliminato le 14 classi di scuola primaria che insistono attualmente nei locali dell’edificio oggetto di finanziamento ed i relativi alunni, che ad oggi, non hanno prospettive certe di collocazione né in attesa che si completino i lavori né successivamente alla loro realizzazione; nelle settimane scorse gli Uffici Comunali preposti hanno comunicato l’imminente avvio dei lavori, sollecitando il Dirigente Scolastico dell’Istituto in questione a mettere in essere le propedeutiche attività di trasloco di arredi e materiale didattico presenti nei locali della scuola.”

Nelle conclusioni l’on. Cerreto chiede al Ministro Valditara di verificare lo stato dell’arte e di valutare, qualora possibile, l’opportunità che il nuovo plesso continui ad ospitare sia la scuola primaria sia la scuola dell’infanzia, ovvero, nella denegata ipotesi in cui ciò non sia previsto o possibile, individuare una diversa ubicazione della scuola primaria in grado di contemperare gli interessi degli alunni e delle istituzioni.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago