Valle di Maddaloni. Nel cuore della nostra comunità, il nostro programma di doposcuola e di attività ricreative ha catturato già una volta l’attenzione di giovani e genitori. Questi programmi, dedicati alle attività artistiche e didattiche, hanno offerto e offriranno nuovamente ai bambini e ai ragazzi un’opportunità unica di esplorare il loro potenziale creativo attraverso il disegno, la creazione, la pittura e la cultura.
Il doposcuola non è solo un luogo dove i bambini possono trascorrere il tempo in modo produttivo, ma è anche un rifugio dove possono esprimere liberamente la loro creatività. Le attività proposte includono lezioni di disegno, dove i partecipanti imparano le basi del tratto e della composizione, e laboratori di pittura, che spaziano dall’acquerello all’acrilico, permettendo ai giovani artisti di sperimentare con diversi stili e tecniche.
Partecipare a queste attività non solo stimola la creatività, ma offre anche numerosi benefici per lo sviluppo personale dei bambini. Disegnare, dipingere e svolgere i compiti in compagnia dei ragazzi del servizio civile e con il forte ausilio delle insegnati aiutano a migliorare la concentrazione, la motricità e la capacità di risolvere problemi. Inoltre, queste attività sono un potente antistress, offrendo ai bambini un modo per esprimere le loro emozioni in modo positivo e costruttivo.
Le lezioni di arte non riguardano solo la produzione di opere d’arte, ma anche l’educazione emotiva e sociale. I bambini imparano a lavorare in gruppo, a rispettare le idee degli altri e a sviluppare la loro intelligenza emotiva. Queste competenze sono fondamentali per il loro successo futuro, sia dentro che fuori dall’aula.
Il programma di doposcuola e di attività ricreative è aperto a tutti i bambini e ragazzi della comunità. Gli insegnanti, esperti nel campo, guidano i partecipanti attraverso un percorso di scoperta e crescita personale, adattando le lezioni alle esigenze e agli interessi di ciascuno.
In un mondo sempre più frenetico, trovare il tempo per attività creative e culturali è essenziale per il benessere dei nostri giovani. I nostri programmi rappresentano un’opportunità preziosa per coltivare talenti artistici e promuovere uno sviluppo equilibrato e armonioso. Invitiamo tutti i genitori a considerare l’iscrizione dei loro figli a queste attività, per un futuro più colorato e creativo.
Al fine della conclusione di questi progetti con grande successo è doveroso ringraziare le maestre: Maria Nagar, Annunziata Panarese, Graziella Pirozzi e Tina Caputo. Il nostro Comune e il sindaco dott. Francesco Buzzo che ci ha permesso di svolgere queste attività in serenità e completa sicurezza. I ragazzi del servizio civile: Federica Del Monaco, Gabriele Merlo Fiorillo e Giulia Santacroce che con dedizione e volontà hanno permesso di creare attività per i piccoli cittadini vallesi. Tutti i membri della Pro Loco “Valle” con annesso il presidente Domenico Mauro e la consigliera Grazia Bergantino, coordinatrice dei progetti svolti. In ultimo ma non meno importante volevamo ricordare I Giochi Di Fine Estate, che si terranno dal 23 al 31 agosto presso l’anfiteatro “Luigi Vanvitelli”. Con i doverosi ringraziamenti per la collaborazione di: Ing. Antonio Posillipo, Aldo Ciccarelli e de “L’isola che non c’è’”.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…