EsaBac%3A+Nove+studenti+del+Liceo+Manzoni+pronti+a+volare+in+Francia+con+il+progetto+Trans%E2%80%99Alp
casertanotiziecom
/scuola/2024/09/06/esabac-nove-studenti-del-liceo-manzoni-pronti-a-volare-in-francia-con-il-progetto-transalp/amp/
Scuola

EsaBac: Nove studenti del Liceo Manzoni pronti a volare in Francia con il progetto Trans’Alp

Caserta. Il nuovo anno scolastico al Liceo “A. Manzoni” di Caserta si apre all’insegna dell’internazionalità e della valorizzazione delle lingue straniere. Con rinnovato entusiasmo, riparte il progetto Trans’Alp: un’esperienza formativa senza pari per gli studenti delle classi quarte del Liceo Linguistico Esabac.

Infatti, il Liceo “A. Manzoni” di Caserta,  oltre ad avere un indirizzo di liceo linguistico tradizionale, offre ai propri studenti – unico nella città di Caserta – anche un Indirizzo Linguistico Esabac, un vero curricolo d’eccellenza di studi superiori. Gli studenti, infatti, conseguono il diploma binazionale italo-francese, studiando in un liceo aperto all’Europa e ai paesi francofoni.

Trans’Alp è un programma di mobilità individuale di studenti verso la Francia ed è promosso dall’Académie de Nancy-Metz e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania. Il programma si avvale della collaborazione della rete EsaBac Campania-Basilicata.

Gli allievi manzoniani avranno, dunque, la possibilità di soggiornare per quattro settimane in Francia, ospiti delle famiglie dei loro corrispondenti francesi che, a loro volta soggiornano in Italia frequentando il Liceo Linguistico Esabac. Gli studenti del Liceo “Manzoni” si recheranno in Lorena dal 7 settembre al 5 ottobre, ospiti di famiglie francesi i cui figli saranno ospitati in Italia dal 26 ottobre al 23 novembre 2024. Questa esperienza dal profilo interculturale, sottolinea il Dirigente scolastico Adele Vairo, consente ai nostri studenti di approfondire, in una prospettiva europea e internazionale, metodi e saperi e di  condividere con i loro coetanei d’oltralpe la vita scolastica e la quotidianità.

Nove gli alunni partecipanti: Ilaria Coppola (4EL), Maria Rosaria Feola (4EL), Lucia Forte (4EL), Christian Marotta (4EL), Lucia Solmonese (4EL), Simona Cimini (4FL), Eleonora Tamburrino (4FL), Rosanna Dell’Aquila (4F) e Cristina Valentino (4FL). A coordinare il progetto la prof.ssa Assunta De Crescenzo. Tutor la prof.ssa Menita Landolfi.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

7 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago