EsaBac%3A+Nove+studenti+del+Liceo+Manzoni+pronti+a+volare+in+Francia+con+il+progetto+Trans%E2%80%99Alp
casertanotiziecom
/scuola/2024/09/06/esabac-nove-studenti-del-liceo-manzoni-pronti-a-volare-in-francia-con-il-progetto-transalp/amp/
Scuola

EsaBac: Nove studenti del Liceo Manzoni pronti a volare in Francia con il progetto Trans’Alp

Caserta. Il nuovo anno scolastico al Liceo “A. Manzoni” di Caserta si apre all’insegna dell’internazionalità e della valorizzazione delle lingue straniere. Con rinnovato entusiasmo, riparte il progetto Trans’Alp: un’esperienza formativa senza pari per gli studenti delle classi quarte del Liceo Linguistico Esabac.

Infatti, il Liceo “A. Manzoni” di Caserta,  oltre ad avere un indirizzo di liceo linguistico tradizionale, offre ai propri studenti – unico nella città di Caserta – anche un Indirizzo Linguistico Esabac, un vero curricolo d’eccellenza di studi superiori. Gli studenti, infatti, conseguono il diploma binazionale italo-francese, studiando in un liceo aperto all’Europa e ai paesi francofoni.

Trans’Alp è un programma di mobilità individuale di studenti verso la Francia ed è promosso dall’Académie de Nancy-Metz e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania. Il programma si avvale della collaborazione della rete EsaBac Campania-Basilicata.

Gli allievi manzoniani avranno, dunque, la possibilità di soggiornare per quattro settimane in Francia, ospiti delle famiglie dei loro corrispondenti francesi che, a loro volta soggiornano in Italia frequentando il Liceo Linguistico Esabac. Gli studenti del Liceo “Manzoni” si recheranno in Lorena dal 7 settembre al 5 ottobre, ospiti di famiglie francesi i cui figli saranno ospitati in Italia dal 26 ottobre al 23 novembre 2024. Questa esperienza dal profilo interculturale, sottolinea il Dirigente scolastico Adele Vairo, consente ai nostri studenti di approfondire, in una prospettiva europea e internazionale, metodi e saperi e di  condividere con i loro coetanei d’oltralpe la vita scolastica e la quotidianità.

Nove gli alunni partecipanti: Ilaria Coppola (4EL), Maria Rosaria Feola (4EL), Lucia Forte (4EL), Christian Marotta (4EL), Lucia Solmonese (4EL), Simona Cimini (4FL), Eleonora Tamburrino (4FL), Rosanna Dell’Aquila (4F) e Cristina Valentino (4FL). A coordinare il progetto la prof.ssa Assunta De Crescenzo. Tutor la prof.ssa Menita Landolfi.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago