Intelligenza+artificiale+e+sostenibilit%C3%A0+ambientale%2C+il+liceo+Quercia+al+Festival+%26%238220%3BLaudato+S%C3%AC%26%238221%3B
casertanotiziecom
/scuola/2024/10/04/intelligenza-artificiale-e-sostenibilita-ambientale-il-liceo-quercia-al-festival-laudato-si/amp/
Scuola

Intelligenza artificiale e sostenibilità ambientale, il liceo Quercia al Festival “Laudato Sì”

Caserta. “La questione ecologica è questione integrale perchè, direttamente o indirettamente, viene a toccare non soltanto ogni aspetto dell’ecosfera o della biosfera, ma anche moltissimi aspetti della vita umana, e delle varie popolazioni che abitano il pianeta. Ogni attività umana ha effetti ecologici, vale a dire, ha un impatto ambientale”. Con queste parole il Dott. Diamante Marotta, Dirigente Scolastico del Liceo “Federico Quercia” di Marcianise, ha commentato la partecipazione delle classi 4G e 5G Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate al Convegno, incentrato sui temi dell’intelligenza artificiale, dell’impatto ambientale e della sostenibilità, che si è svolto giovedì, 3 ottobre 2024, a partire dalle ore 10.00 nell’ambito della seconda edizione del Festival “Laudato Sì” – dal titolo Creattivare la Speranza” – voluto dall’Arcivescovo di Caserta e di Capua, Monsignor Pietro Lagnese, per celebrare la lettera enciclica di Papa ” Francesco ” Laudato Sì”.

Ad accompagnare gli studenti del Liceo “Quercia” le Proff. Eleonora Di Nuzzo ed Antonella Iannotti. L’evento si è svolto presso l’Auditorium Provinciale di Caserta sito in via Ceccano.

Ad aprire i lavori, la performance degli amici di Fabbrica Wojtyla che si sono esibiti in una canzone dal titolo “Diamo una mano al Mondo” finalizzata a sensibilizzare i giovani ad un comportamento responsabile.

Alla presenza di Monsignor Pietro Lagnese, sono state affrontate tematiche molto apprezzate dagli allievi di Diamante Marotta, come l’impatto etico e l’impatto ambientale della tecnologia. I lavori sono stati moderati da Don Gian Michele Marotta, Coordinatore del Festival e mentre gli interventi sono stati curati dal Prof. Paolo Benanti, TOR, Pontificia Università Gregoriana, e dal Prof. Furio Cascetta, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.

“È stato per noi motivo di orgoglio – ha dichiarato Mario De Simone classe 4G – partecipare al Festival “Laudato Sì” e concentrarci proprio sull’uso delle tecnologie, discipline fondanti del nostro indirizzo di studio, sulla scoperta della bellezza del Creato, e sulla pace e sull’integrazione”.

“Riteniamo che il Festival “Laudato Sì”- ha continuato Michele Tartaglione classe 5 G – rappresenti una maniera innovativa per avvicinare i giovani alla vita della comunità attraverso la riflessione e la partecipazione civile”.

“Il Campo “Laudato Sì”- ha concluso il DS Diamante Marotta – rappresenta un progetto di rigenerazione dell’ex Macrico, ex Caserma Militare di Caserta, e l’aver preso parte a questo Festival non può che renderci felici dal momento che i nostri studenti sono parte integrante di questo progetto di rinascita e per una nuova cultura della vita e del creato”.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

19 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago