Assistenza+linguistica+per+ucraini+e+cittadini+dei+Paesi+terzi.+Al+via+il+corso+promosso+da+Cidis+e+ospitato+dalla+Coldiretti
casertanotiziecom
/sociale/2022/05/03/assistenza-linguistica-per-ucraini-e-cittadini-dei-paesi-terzi-al-via-il-corso-promosso-da-cidis-e-ospitato-dalla-coldiretti/amp/

Assistenza linguistica per ucraini e cittadini dei Paesi terzi. Al via il corso promosso da Cidis e ospitato dalla Coldiretti

Sono partiti ieri nella sede della Coldiretti, in via Cesare Battisti a Caserta, i percorsi di assistenza linguistica, totalmente gratuiti, organizzati dal Cidis e destinati agli stranieri presenti sul territorio. Una ventina gli iscritti, in maggioranza ucraini ma ci sono anche egiziani e senegalesi, che frequenteranno l’aula due volte a settimana, il lunedì e il venerdì, per i prossimi tre mesi.

L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto ‘Passaparola’ – cofinanziato da Unione Europea, Ministero dell’Interno e Regione Campania – , si pone l’obiettivo di fornire un supporto linguistico concreto ai cittadini immigrati, agevolarne l’inclusione sociale e fornire loro strumenti e competenze per affrontare al meglio la permanenza sul territorio italiano.

‘Abbiamo accolto con entusiasmo questa proposta di collaborazione del Cidis – ha detto il direttore di Coldiretti, Giuseppe Miselli, in occasione dell’inaugurazione del corso – e abbiamo messo immediatamente a disposizione gli spazi dell’associazione per lo svolgimento di questi percorsi linguistici. Al contempo siamo pronti a mettere in campo tutte le attività che saranno ritenute utili ed efficaci per andare incontro alle esigenze di un popolo, quello ucraino in particolare, che sta vivendo un momento drammatico e al quale va tutta la nostra solidarietà’.

‘Con questa iniziativa – è stato il commento di Bianca Grimaldi, docente di italiano L2 del Cidis – si consolida un rapporto di collaborazione di lunga data con la Coldiretti che ci consentirà di raggiungere un altro obiettivo di grande impatto sociale con la possibilità per tanti cittadini stranieri di integrarsi più facilmente sul territorio che li ospita’. Quello iniziato ieri è infatti il quinto corso attivato dal Cidis da quando è scoppiata la guerra in Ucraina. Tre laboratori ludico-didattici per i bambini in fuga dal conflitto sono in fase di svolgimento nella sede di corso Trieste mentre un quarto percorso di assistenza linguistica per adulti e bambini è tuttora ospitato nei locali della Cisl in via Ferrarecce e svolto in collaborazione con l’associazione Anolf.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

9 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago