Inclusione+e+coesione+infrastrutture+sociali%2C+famiglie+comunit%C3%A0+e+terzo+settore.+Presentati+4+progetti+nell%26%238217%3BAmbito+sociale+C1
casertanotiziecom
/sociale/2022/08/05/inclusione-e-coesione-infrastrutture-sociali-famiglie-comunita-e-terzo-settore-presentati-4-progetti-nellambito-sociale-c1/amp/
Sociale

Inclusione e coesione infrastrutture sociali, famiglie comunità e terzo settore. Presentati 4 progetti nell’Ambito sociale C1

Sono 4 i progetti esecutivi presentati dall’Ambito sociale C1 (Comuni di Caserta, Casagiove, Castel Morrone e San Nicola La Strada) dopo l’ammissione a finanziamento a valere sui fondi del PNRR. Missione 5 ‘Inclusione e coesione infrastrutture sociali, famiglie comunità e terzo settore”.

Lo annuncia l’assessore alla Politiche Sociali Luigi Bosco, specificando i dettagli delle progettualità presentate dal Comune capofila dell’ambito territoriale:

Linea di investimento 1.1.1 per i servizi di sostegno alle famiglie e ai bambini per un importo pari a 211.500€.

Con tale progettualità si mira a coinvolgere n. 30 minori presenti sul territorio dell’Ambito territoriale C01. I risultati quali/quantitativi attesi sono i seguenti: utilizzo di modalità di valutazione multidimensionale; elaborazione di piani e progetti personali; coinvolgimento diretto dei minori e della famiglia; coerenza delle azioni con le linee di indirizzo; coinvolgimento delle diverse dimensioni della vita quotidiana del minore e attori coinvolti; attivazione di forme di intervento che mirano all’integrazione sociale.

Linea di investimento 1.2 per Percorsi di autonomia per persone con disabilità per un importo pari a € 715.000,00.

Con tale progettualità si mira a coinvolgere n. 12 persone con disabilità presenti sul territorio dell’Ambito territoriale C01. I risultati quali/quantitativi attesi sono i seguenti : utilizzo di modalità di valutazione multidimensionale; elaborazione di piani e progetti personali; coinvolgimento diretto dei disabili e della famiglia; coerenza delle azioni con il programma di Azione biennale in materia di disabilità; coinvolgimento delle diverse dimensioni della vita quotidiana della persona disabile e attori coinvolti; attivazione di forme di intervento propedeutico all’abitare in autonomia, attraverso acquisti di strumentazione domotica e teleassistenza.

Linea di investimento 1.1.2 per l’Autonomia degli anziani non autosufficienti per un importo pari a € 2.460.000,00.

Il programma di attività che si propone intende dare una delle possibili risposte all’esigenza di assicurare la piena applicazione delle disposizioni convenzionali e della legge nazionale in materia di vita indipendente, contribuendo alla sperimentazione di interventi omogenei su tutto il territorio dell’Ambito.

A tal fine le modalità di attuazione avranno come principi guida: il contrasto delle situazioni segreganti e delle sistemazioni non rispondenti alle scelte o alla volontà delle persone; la verifica che i servizi e le strutture sociali destinate a tutta la popolazione siano messe a disposizione, su base di uguaglianza con gli altri, delle persone con disabilità e siano adattate ai loro bisogni.

Linea di investimento 1.3.2. per Stazioni di posta per le persone in condizione di deprivazione materiale, di marginalità anche estrema e senza dimora per un importo pari a € 1.090.000,00.

Con tale linea di attività si intende realizzare centri servizi (stazioni di posta) per il contrasto alla povertà, creando punti di accesso e fornitura di servizi, diffusi sul territorio, ben riconoscibili a livello territoriale dalle persone in condizioni di bisogno.  Nello specifico gli interventi da realizzare saranno: apertura della stazione di posta-centro servizi per il contrasto alla povertà; coinvolgimento delle organizzazione di volontariato a rafforzamento dei servizi offerti; collegamento con ASL e servizi per l’impiego, anche ai fini dell’invio degli utenti per la realizzazione dei tirocini formativi.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago