Inclusione+e+coesione+infrastrutture+sociali%2C+famiglie+comunit%C3%A0+e+terzo+settore.+Presentati+4+progetti+nell%26%238217%3BAmbito+sociale+C1
casertanotiziecom
/sociale/2022/08/05/inclusione-e-coesione-infrastrutture-sociali-famiglie-comunita-e-terzo-settore-presentati-4-progetti-nellambito-sociale-c1/amp/
Sociale

Inclusione e coesione infrastrutture sociali, famiglie comunità e terzo settore. Presentati 4 progetti nell’Ambito sociale C1

Sono 4 i progetti esecutivi presentati dall’Ambito sociale C1 (Comuni di Caserta, Casagiove, Castel Morrone e San Nicola La Strada) dopo l’ammissione a finanziamento a valere sui fondi del PNRR. Missione 5 ‘Inclusione e coesione infrastrutture sociali, famiglie comunità e terzo settore”.

Lo annuncia l’assessore alla Politiche Sociali Luigi Bosco, specificando i dettagli delle progettualità presentate dal Comune capofila dell’ambito territoriale:

Linea di investimento 1.1.1 per i servizi di sostegno alle famiglie e ai bambini per un importo pari a 211.500€.

Con tale progettualità si mira a coinvolgere n. 30 minori presenti sul territorio dell’Ambito territoriale C01. I risultati quali/quantitativi attesi sono i seguenti: utilizzo di modalità di valutazione multidimensionale; elaborazione di piani e progetti personali; coinvolgimento diretto dei minori e della famiglia; coerenza delle azioni con le linee di indirizzo; coinvolgimento delle diverse dimensioni della vita quotidiana del minore e attori coinvolti; attivazione di forme di intervento che mirano all’integrazione sociale.

Linea di investimento 1.2 per Percorsi di autonomia per persone con disabilità per un importo pari a € 715.000,00.

Con tale progettualità si mira a coinvolgere n. 12 persone con disabilità presenti sul territorio dell’Ambito territoriale C01. I risultati quali/quantitativi attesi sono i seguenti : utilizzo di modalità di valutazione multidimensionale; elaborazione di piani e progetti personali; coinvolgimento diretto dei disabili e della famiglia; coerenza delle azioni con il programma di Azione biennale in materia di disabilità; coinvolgimento delle diverse dimensioni della vita quotidiana della persona disabile e attori coinvolti; attivazione di forme di intervento propedeutico all’abitare in autonomia, attraverso acquisti di strumentazione domotica e teleassistenza.

Linea di investimento 1.1.2 per l’Autonomia degli anziani non autosufficienti per un importo pari a € 2.460.000,00.

Il programma di attività che si propone intende dare una delle possibili risposte all’esigenza di assicurare la piena applicazione delle disposizioni convenzionali e della legge nazionale in materia di vita indipendente, contribuendo alla sperimentazione di interventi omogenei su tutto il territorio dell’Ambito.

A tal fine le modalità di attuazione avranno come principi guida: il contrasto delle situazioni segreganti e delle sistemazioni non rispondenti alle scelte o alla volontà delle persone; la verifica che i servizi e le strutture sociali destinate a tutta la popolazione siano messe a disposizione, su base di uguaglianza con gli altri, delle persone con disabilità e siano adattate ai loro bisogni.

Linea di investimento 1.3.2. per Stazioni di posta per le persone in condizione di deprivazione materiale, di marginalità anche estrema e senza dimora per un importo pari a € 1.090.000,00.

Con tale linea di attività si intende realizzare centri servizi (stazioni di posta) per il contrasto alla povertà, creando punti di accesso e fornitura di servizi, diffusi sul territorio, ben riconoscibili a livello territoriale dalle persone in condizioni di bisogno.  Nello specifico gli interventi da realizzare saranno: apertura della stazione di posta-centro servizi per il contrasto alla povertà; coinvolgimento delle organizzazione di volontariato a rafforzamento dei servizi offerti; collegamento con ASL e servizi per l’impiego, anche ai fini dell’invio degli utenti per la realizzazione dei tirocini formativi.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

20 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago