Minori+stranieri+non+accompagnati+a+lezione+di+life+coaching+per+scoprire+talento+e+orientare+le+scelte+di+vita+future
casertanotiziecom
/sociale/2022/12/09/minori-stranieri-non-accompagnati-a-lezione-di-life-coaching-per-scoprire-talento-e-orientare-le-scelte-di-vita-future/amp/
Sociale

Minori stranieri non accompagnati a lezione di life coaching per scoprire talento e orientare le scelte di vita future

Caserta. Tre incontri di life coaching, destinati ai minori stranieri non accompagnati, per aiutarli ad orientarsi nel loro percorso di vita.

L’iniziativa, promossa dalle associazioni CasertAzione e Meshy in collaborazione con il Cidis e la cooperativa Csc – Credito senza confini’, ha coinvolto una ventina di giovani migranti.

Si tratta di attività incentrate sullo sviluppo personale che li aiuteranno a conoscere meglio se stessi, a scoprire i propri talenti e di conseguenza a prendere decisioni sul loro futuro.

“Abbiamo cercato di ricreare una situazione di comfort – spiega Cristiano Buonocore, life coach ed esperto di progettazione europea – per far sì che potessero essere a proprio agio nel raccontare la loro storia, senza sentirsi giudicati. Il loro vissuto, spesso drammatico, li pone infatti, almeno dal punto di vista umano, in una condizione di vantaggio perché è come se avessero dovuto superare un rito di iniziazione per raggiungere l’Italia. Mostrando coraggio e tenacia. Il problema vero che si pone successivamente è quello legato però all’inserimento sociale, che deve essere sgombro da pregiudizi di ogni tipo, e quindi vissuto eliminando possibili barriere mentali che spesso sono alimentate dalla paura. Il risultato di questo percorso, iniziato a metà novembre e terminato a inizio dicembre, – ha concluso Buonocore, volontario di CasertAzione e Meshy – è stato molto soddisfacente così come la risposta dei ragazzi. Speriamo di aver fornito loro gli strumenti per comprendere appieno la loro visione e le loro aspettative di vita e per riconoscere le proprie capacità”.

I laboratori si sono svolti in lingua araba e in lingua inglese grazie alla collaborazione dei giovani volontari del programma dell’Unione europea ‘Esc – Corpi europei di solidarietà’ provenienti da Turchia, Tunisia e Georgia e attualmente in Italia per seguire un percorso formativo.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago