Falciano+del+Massico%2C+violenza+sulle+donne%3A+firmato+protocollo+d%26%238217%3Bintesa+tra+Comune+e+l%26%238217%3Bassociazione+Il+Silenzio+Uccide
casertanotiziecom
/sociale/2023/03/13/falciano-del-massico-violenza-sulle-donne-firmato-protocollo-dintesa-tra-comune-e-lassociazione-il-silenzio-uccide/amp/
Sociale

Falciano del Massico, violenza sulle donne: firmato protocollo d’intesa tra Comune e l’associazione Il Silenzio Uccide

Falciano del Massico. Mercoledì 8 marzo 2023 in occasione della Giornata internazionale della Donna, si è tenuta nella sala consiliare del Comune, la manifestazione Semplicemente Donna, organizzata dal Comune di Falciano del Massico con la collaborazione dell’associazione  Il Silenzio Uccide. L’occasione è servita anche per presentare al pubblico il protocollo d’intesa tra l’associazione, punto di ascolto, e il Comune di Falciano del Massico. All’evento, oltre al Sindaco Erasmo Fava, era presente tra gli altri, anche il vescovo di Sessa Aurunca S.E. Mons. Giacomo Cirulli.

Ne Il Silenzio Uccide associazione presieduta da Giovanna Licenziato e supportata dalla vice presidente Emilia Lucci, appaiono anche professionisti del calibro di Carmela Miraglia (Psicoterapeuta), Valentina Invito (Psicoterapeuta), Umberto Di Gennaro (Avvocato cassazionista) e l’avvocato Patrizia Barbato (Consigliere dell’ordine di Santa Maria Capua Vetere), tutti presenti per l’occasione.

Giovanna, donna vittima di violenza, sia fisica che psicologica da parte del suo ex compagno, ha denunciato ed ha avuto giustizia in primo grado. Oggi ne parla, perché è giusto così. Giovanna ha lottato e non ha nulla da nascondere. Parlarne è di aiuto sia per lei sia per chi vive, ha vissuto o sta vivendo una situazione simile. È doveroso parlane ed è giusto che se ne parli, fondamentale è ricordare che non è la vittima a doversi vergognare.

La Licenziato sostiene che – “continuare a parlarne è importantissimo: la verità di un processo.. la verità di una donna che non intende stare muta, ma racconterà ciò che è successo e che sta succedendo in quanto non riguarda solo lei, ma riguarda tutte le donne vittime. Perché di violenza contro le donne si parla spesso, purtroppo solo quando la vittima è già morta“.

Ad affiancare Giovanna in questo percorso ci sarà Emilia Lucci, vice presidente dell’associazione fortemente voluta dalla Licenziato per supportarla in ogni decisione e progetto riguardante questa importante tematica. La Lucci, donna forte e coraggiosa, segnata anche lei da un passato burrascoso per colpa di un uomo violento, ha accettato subito l’invito a ricoprire il ruolo di vice per battersi insieme alla Licenziato per i diritti delle donne in difficoltà. Due donne al comando di una grande squadra.

Il messaggio che quest’associazione vuole esprimere è che c’è sempre una rinascita dopo aver toccato il fondo. Basta farsi aiutare da giusti professionisti, sia legali che psicologi. Due donne al comando di una grande squadra.

Il Silenzio Uccide“ vi ascolta. Per info e appuntamenti contattare ilsilenziouccide2023@gmail.com oppure chiamate il numero 3276157615

A margine dell’evento, il Sindaco Erasmo Fava ha dichiarato quanto segue: “In occasione della giornata internazionale della donna, intendiamo stringerci alle donne che, in tutto il mondo, subiscono violenze fisiche, psicologiche, le cui voci rimangono inascoltate fino a quando, purtroppo, avvengono fatti di sangue che strappano alla vita, mamme, figlie, sorelle e segnano per sempre le esistenze di intere famiglie. Con l’occasione firmeremo un protocollo d’intesa con l’associazione “Il silenzio uccide” voluta fortemente da Giovanna Licenziato, che dalla violenza è riuscita a risorgere e a tendere la mano a tutte le donne in difficoltà“.

Ho conosciuto Giovanna qualche tempo fa, in occasione di una iniziativa contro la violenza sulle donne. – ha detto Antonietta Rucco, assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del Comune di Falciano – L’ho incontrata che ancora portava, in ogni suo gesto, tutto il disagio, il dolore di cui era stata vittima. Con il tempo, benché io ritenga che non ci si risollevi mai completamente, ho avuto il piacere di constatare che, da tutto il male subito, Giovanna ha tratto le basi per la solidarietà, per costruire una rete di contatti che sostenga, indirizzi, conforti chi nella violenza vive e, forse, non riesce ad uscirne, perché ormai assuefatta a tale situazione. A Giovanna e a tutta l’Associazione “Il silenzio uccide”, tutta la mia vicinanza, e quella di tutta l’amministrazione Falciano Bene Comune. “Dai brillanti non nasce nulla, dal letame nascono fiori” – ha concluso l’assessore Rucco.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago