Boom+di+donazioni+all%26%238217%3Biniziativa+Fondazione+Veronesi%3A+raccolti+2.500+euro+a+sostegno+dell%E2%80%99oncologia+pediatrica
casertanotiziecom
/sociale/2023/05/15/boom-di-donazioni-alliniziativa-fondazione-veronesi-raccolti-2-500-euro-a-sostegno-delloncologia-pediatrica/amp/
Sociale

Boom di donazioni all’iniziativa Fondazione Veronesi: raccolti 2.500 euro a sostegno dell’oncologia pediatrica

Caserta. Boom di donazioni per l’iniziativa “Il pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente” di Fondazione Umberto Veronesi, finalizzata a sostenere la ricerca e cura in oncologia pediatrica.

Nel corso della due giorni – tenutasi nel mese di aprile in Piazza Dante – sono stati infatti distribuite ben 250 confezioni con “tris” di pomodoro e raccolti 2.500 euro. I soldi raccolti sono stati già versati dalla referente territoriale della Fondazione Veronesi e consigliera comunale Daniela Dello Buono, entusiasta dell’ottima risposta dei cittadini casertani.

“Caserta si conferma città solidale – afferma Dello Buono – Quest’anno il numero di donazioni è stato maggiore rispetto al 2022, ciò a testimonianza che i casertani sono sempre pronti ad aiutare il prossimo. Quest’anno abbiamo registrato una vera e propria ondata di solidarietà, fondamentale per garantire le migliori cure possibili ai bambini malati di tumore e aumentare le loro aspettative di guarigione. Ringrazio di vero cuore tutti coloro che si sono dimostrati sensibili nei confronti dell’iniziativa – conclude Daniela Dello Buono – Un sentito ringraziamento lo rivolgo anche a tutti i volontari che, con il loro prezioso aiuto, hanno consentito la buona riuscita del banchetto”.

Ricordiamo che, dal 2018 ad oggi, Fondazione Umberto Veronesi, grazie al prezioso supporto dei tanti volontari coinvolti, ha raccolto con l’iniziativa “Il pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente” più di 1 milione e 700mila euro a favore della ricerca e cura dei tumori che colpiscono bambini e adolescenti. Nel 2023 Fondazione Umberto Veronesi avvierà il progetto “PALM” (Pediatric Acute Leukemia of Myeloid origin), con l’obiettivo di creare una rete di strutture oncologiche per la messa a punto di nuovi trattamenti per la cura della leucemia mieloide acuta pediatrica.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

22 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago