Boom+di+donazioni+all%26%238217%3Biniziativa+Fondazione+Veronesi%3A+raccolti+2.500+euro+a+sostegno+dell%E2%80%99oncologia+pediatrica
casertanotiziecom
/sociale/2023/05/15/boom-di-donazioni-alliniziativa-fondazione-veronesi-raccolti-2-500-euro-a-sostegno-delloncologia-pediatrica/amp/
Sociale

Boom di donazioni all’iniziativa Fondazione Veronesi: raccolti 2.500 euro a sostegno dell’oncologia pediatrica

Caserta. Boom di donazioni per l’iniziativa “Il pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente” di Fondazione Umberto Veronesi, finalizzata a sostenere la ricerca e cura in oncologia pediatrica.

Nel corso della due giorni – tenutasi nel mese di aprile in Piazza Dante – sono stati infatti distribuite ben 250 confezioni con “tris” di pomodoro e raccolti 2.500 euro. I soldi raccolti sono stati già versati dalla referente territoriale della Fondazione Veronesi e consigliera comunale Daniela Dello Buono, entusiasta dell’ottima risposta dei cittadini casertani.

“Caserta si conferma città solidale – afferma Dello Buono – Quest’anno il numero di donazioni è stato maggiore rispetto al 2022, ciò a testimonianza che i casertani sono sempre pronti ad aiutare il prossimo. Quest’anno abbiamo registrato una vera e propria ondata di solidarietà, fondamentale per garantire le migliori cure possibili ai bambini malati di tumore e aumentare le loro aspettative di guarigione. Ringrazio di vero cuore tutti coloro che si sono dimostrati sensibili nei confronti dell’iniziativa – conclude Daniela Dello Buono – Un sentito ringraziamento lo rivolgo anche a tutti i volontari che, con il loro prezioso aiuto, hanno consentito la buona riuscita del banchetto”.

Ricordiamo che, dal 2018 ad oggi, Fondazione Umberto Veronesi, grazie al prezioso supporto dei tanti volontari coinvolti, ha raccolto con l’iniziativa “Il pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente” più di 1 milione e 700mila euro a favore della ricerca e cura dei tumori che colpiscono bambini e adolescenti. Nel 2023 Fondazione Umberto Veronesi avvierà il progetto “PALM” (Pediatric Acute Leukemia of Myeloid origin), con l’obiettivo di creare una rete di strutture oncologiche per la messa a punto di nuovi trattamenti per la cura della leucemia mieloide acuta pediatrica.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago