Vairano Patenora. La APS Pro Loco Vairano Patenora presenterà la diciassettesima edizione della “Festa Medievale nella Terra de Vajrani” che si svolgerà, il 12 e 13 agosto 2023 nel borgo medievale (XV sec.) di Vairano Patenora (CE), evento Patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Vairano Patenora, dalla Regione Campania e dall’UNPLI Campania, con la collaborazione di diverse aziende e associazioni culturali comunali.
Con questo importante ed unico evento culturale si vuole far conoscere e valorizzare la storia, le bellezze monumentali, la cultura e i piatti e i prodotti tipici della nostra ricca e incontaminata terra l’Alto casertano.
I visitatori avranno la possibilità di partecipare e vivere questo spettacolo irripetibile con il quale si intende far rivivere ai turisti delle scene di vita medievale che si svolgevano nell’antico borgo medievale del 1400 di Vairano Patenora.
Nelle due serate, percorrendo le antiche strade e le piazzette si potranno ammirare il corteggio storico, i balletti medievali, le botteghe dei mercanti e degli artigiani, il campo d’arme degli arcieri. Nella piazza principale Madonna di Loreto si terranno degli spettacoli unici come quello dell’Inquisizione “Il tormento”, degli sbandieratori, la Giostra del Saraceno con il palio dei quartieri storici dei cavalieri di “Città Regia” di Cava dei Tirreni, e momenti ludici con giocolieri, musici e mangiafuoco. Inoltre, si potranno assistere ai tornei arcieristici della compagnia arcieri storici “Castrum Vajrani” e prenotare la visita del borgo medievale.
La domenica mattina alle ore 10 si svolgeranno delle visite guidate nel centro storico del 1700 di Vairano Patenora.
Nelle due serate in piazza Madonna di Loreto all’ingresso del borgo si potranno degustare i piatti e i prodotti tipici della tradizione locale, mentre si potranno visitare una mostra di pittura in Villa Cirelli di Federica Pascale e nella chiesa Madonna di Loreto una mostra fotografica di Elio Ferdinandi “Come eravamo”.
Il parcheggio e la sosta per auto e camper è possibile nell’ampia Piazza Garibaldi a Vairano Patenora. Dalla piazza è possibile raggiungere il borgo con una strada pedonale con gradoni, oppure con la navetta nelle ore serali.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…