Al+Ricciardi+di+Capua+la+proiezione+di+%26%238220%3BGoffredo+e+l%E2%80%99Italia+chiam%C3%B2%26%238221%3B+film+del+regista+Angelo+Antonucci
casertanotiziecom
/spettacoli/2023/10/24/al-ricciardi-di-capua-la-proiezione-di-goffredo-e-litalia-chiamo-film-del-regista-angelo-antonucci/amp/
Spettacoli

Al Ricciardi di Capua la proiezione di “Goffredo e l’Italia chiamò” film del regista Angelo Antonucci

Capua. Sabato 28 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Ricciardi di Capua sarà presentato il film storico “Goffredo e l’Italia chiamò”, girato tra la Liguria ed il Lazio nel 2022. Il film per la regia di Angelo Antonucci, è stato scritto dallo stesso regista con Ekaterina Khudenkikh.

Il cast è composto da Stefania Sandrelli, Maria Grazia Cucinotta, Vincent Riotta, Francesco Baccini ed Emanuele Macone (attore protagonista, presente con il regista alla presentazione). L’opera cinematografica è stata prodotta dalle società Futuro productions S.r.l. ed Elite Group International Srl di Roma, con il contributo del MIC Direzione Cinema e Filse Liguria, con la collaborazione della Genova Liguria Film Commission.

Goffredo e l’Italia chiamò è il primo film del cinema Italiano che narra la vita dell’autore del testo dell’inno nazionale riconosciuto ufficialmente solo il 4 dicembre del 2017.

Ho voluto sottolineare i momenti dell’infanzia e della giovinezza di Goffredo che, oltre ad essere stato l’autore del testo dell’Inno nazionale, è stato soprattutto un fervido patriota che ha lottato fino alla morte per difendere il tricolore e per spronare gli italiani a reagire contro i francesi e gli austriaci per l’indipendenza italiana”, ha dichiarato il regista Angelo Antonucci. Il mio chiaro intento è quello di mettere in risalto un personaggio ed un evento di carattere nazionale la cui storia personale, da patriota e da autore del testo dell’inno degli italiani, merita di essere raccontata ad un vasto pubblico, eterogeneo per età e cultura. La sceneggiatura è stata scritta dopo un attento studio dei testi storici (alcuni molto ricercati e rari) sulla vita di Mameli. Nella sceneggiatura scritta in collaborazione con l’autrice Ekaterina Khudenkikh è stata data particolare attenzione al ritmo della scrittura che trova un giusto equilibrio tra i momenti di vita personale e sentimentale del protagonista e i momenti in cui il giovane patriota si confronta con la situazione politica e sociale del suo tempo, prendendo parte attiva ai tentativi di ribellione verso lo straniero che occupava l’Italia.”

Il film ad oggi ha ottenuto più di 20 riconoscimenti e premi in vari festival, in diverse città e nazioni del mondo (tra cui New York, San Pietroburgo, India, Malesia, Budapest e Svezia). La serata sarà presentata da Francesco Massarelli direttore artistico del Teatro Ricciardi.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

1 settimana ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago