Al+Ricciardi+di+Capua+la+proiezione+di+%26%238220%3BGoffredo+e+l%E2%80%99Italia+chiam%C3%B2%26%238221%3B+film+del+regista+Angelo+Antonucci
casertanotiziecom
/spettacoli/2023/10/24/al-ricciardi-di-capua-la-proiezione-di-goffredo-e-litalia-chiamo-film-del-regista-angelo-antonucci/amp/
Spettacoli

Al Ricciardi di Capua la proiezione di “Goffredo e l’Italia chiamò” film del regista Angelo Antonucci

Capua. Sabato 28 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Ricciardi di Capua sarà presentato il film storico “Goffredo e l’Italia chiamò”, girato tra la Liguria ed il Lazio nel 2022. Il film per la regia di Angelo Antonucci, è stato scritto dallo stesso regista con Ekaterina Khudenkikh.

Il cast è composto da Stefania Sandrelli, Maria Grazia Cucinotta, Vincent Riotta, Francesco Baccini ed Emanuele Macone (attore protagonista, presente con il regista alla presentazione). L’opera cinematografica è stata prodotta dalle società Futuro productions S.r.l. ed Elite Group International Srl di Roma, con il contributo del MIC Direzione Cinema e Filse Liguria, con la collaborazione della Genova Liguria Film Commission.

Goffredo e l’Italia chiamò è il primo film del cinema Italiano che narra la vita dell’autore del testo dell’inno nazionale riconosciuto ufficialmente solo il 4 dicembre del 2017.

Ho voluto sottolineare i momenti dell’infanzia e della giovinezza di Goffredo che, oltre ad essere stato l’autore del testo dell’Inno nazionale, è stato soprattutto un fervido patriota che ha lottato fino alla morte per difendere il tricolore e per spronare gli italiani a reagire contro i francesi e gli austriaci per l’indipendenza italiana”, ha dichiarato il regista Angelo Antonucci. Il mio chiaro intento è quello di mettere in risalto un personaggio ed un evento di carattere nazionale la cui storia personale, da patriota e da autore del testo dell’inno degli italiani, merita di essere raccontata ad un vasto pubblico, eterogeneo per età e cultura. La sceneggiatura è stata scritta dopo un attento studio dei testi storici (alcuni molto ricercati e rari) sulla vita di Mameli. Nella sceneggiatura scritta in collaborazione con l’autrice Ekaterina Khudenkikh è stata data particolare attenzione al ritmo della scrittura che trova un giusto equilibrio tra i momenti di vita personale e sentimentale del protagonista e i momenti in cui il giovane patriota si confronta con la situazione politica e sociale del suo tempo, prendendo parte attiva ai tentativi di ribellione verso lo straniero che occupava l’Italia.”

Il film ad oggi ha ottenuto più di 20 riconoscimenti e premi in vari festival, in diverse città e nazioni del mondo (tra cui New York, San Pietroburgo, India, Malesia, Budapest e Svezia). La serata sarà presentata da Francesco Massarelli direttore artistico del Teatro Ricciardi.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

23 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago