PNRR Sport e Inclusione: dagli elenchi degli ammessi emerge che la città capoluogo è stata ammessa con riserva e che pertanto, con buone probabilità, non riuscirà ad usufruire dei finanziamenti messi a disposizione dal PNRR per la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi presenti in città.
La città di Caserta, sprovvista di un’adeguata impiantistica sportiva, quale Comune capoluogo di Provincia – afferma Del Rosso – avrebbe potuto accedere al primo Avviso, relativo ai Cluster 1 e 2 per la realizzazione di un impianto polivalente indoor, Cittadella dello sport o impianto natatorio.
Come Confederazione dello Sport, invano, avevano dato ampia disponibilità all’Amministrazione a cooperare per il raggiungimento dell’obiettivo.
Auspichiamo – conclude Del Rosso – che il Comune di Caserta riesca a supera la riserva così da ottenere i finanziamenti.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…