Torneo+Kim+e+Li%C3%B9%3A+16+mini+guerrieri+del+Taekwondo+Caserta+conquistano+4+ori%2C+2+argenti+e+3+bronzi
casertanotiziecom
/sport/2023/03/13/torneo-kim-e-liu-16-mini-guerrieri-del-taekwondo-caserta-conquistano-4-ori-2-argenti-e-3-bronzi/amp/

Torneo Kim e Liù: 16 mini guerrieri del Taekwondo Caserta conquistano 4 ori, 2 argenti e 3 bronzi

Caserta. Senza soluzione di continuità i successi del Taekwondo Caserta nel 2023. Dopo le vittorie nelle categorie cadetti e junior delle scorse settimane, stavolta i protagonisti sono stati i bambini dai 6 agli 11 anni nella prima edizione del Kim e Liù suddiviso per macroaree.

A Bari si è disputata la gara che vedeva impegnati circa 1200 piccoli atleti provenienti dalle regioni del sud – Puglia, Campania, Abruzzo, Calabria, Molise, Basilicata. Da Caserta 16 mini guerrieri partivano verso la Puglia per mettere alla prova le loro abilità e soprattutto per passare due giorni insieme a tanti bambini della loro età. Alcuni alla loro prima gara in assoluto, altri già più esperti, ma tutti davano prova di aver raggiunto un buon livello, comparato alle loro capacità. La squadra casertana conquistava 4 ori, due medaglie d’argento e 3 di bronzo tra la gioia di genitori e atleti e, naturalmente, la soddisfazione del Maestro Fusco.

Nella prima giornata grande prestazione di Claudia Papa, che batte due forti e prestanti atlete in semifinale e finale, recuperando da atleta navigata lo svantaggio che aveva subito al primo round. Un oro più che meritato per lei. Oro anche per Megan Merola, in finale poco reattiva al primo round ma poi dominante nel secondo con un netto 12-0 che le regalava la medaglia d’oro. Un bel primo posto anche per Eva Fiore che a soli 7 anni batte due brave avversarie senza troppi problemi. Bravissimo infine Alessandro Senneca che gestisce con intelligenza e sagacia due begli incontri e si aggiudica una più che meritata medaglia d’oro.

Le medaglie d’argento vanno a Irene Valente che stravince di classe ed eleganza la semifinale, ma non riesce a ripetersi in finale e a Maia Di Falco, da solo un mese in palestra che non demerita in finale ma non riesce ad avere la meglio su un’avversaria sicuramente più esperta. Bronzo al piccolo Daniel Corbo di soli 5 anni all’esordio assoluto che batte il primo avversario, ma non riesce poi a superare la semifinale.

Michele Ferraro vince benissimo ottavi e quarti imponendosi su due bravi avversari, ma non passa la semifinale conquistando un bel bronzo al suo esordio in combattimento. Ultimo bronzo per Nicolò Guarracino che vince bene i quarti contro un atleta molto aggressivo, si ferma in semifinale per un soffio, confermando però di essere un bambino dalle forti potenzialità. Bravi anche gli altri piccoli atleti che pur non salendo sul podio hanno combattuto senza paura dimostrando di non essere da meno dei loro avversari

Vincenzo Carbone

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

3 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

4 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

5 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

6 giorni ago