Parigi. Delle 71 medaglie conquistate dai nostri atleti alle Paralimpiadi di Parigi, 11 sono state vinte da coloro che hanno deciso di far parte del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD).
Il Ten Col Gianfranco Paglia, capitano del GSPD e consigliere del Ministro Crosetto, rivolgendosi agli atleti che hanno gareggiato ha dichiarato: “voi siete un valore aggiunto non perché ci rappresentate nelle competizioni nazionali ed estere, ma semplicemente perché grazie alle vostre esperienze di vita noi possiamo crescere e viceversa. Tutto aiuta a migliorare e questa si chiama inclusione”. La disabilità non è un limite ma un punto di partenza, la Difesa lo ha sempre capito e messo in pratica.
“Mi auguro – ha continuato Paglia – che altrettanto faccia la società spenti i riflettori di Parigi senza, come spesso accade, cadere nell’oblio . Il disabile non vuole compassione ma considerazione non perché è dovuto, ma semplicemente perché meritata. Basta dargli le giuste opportunità e loro non deluderanno le attese”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…