I rapporti tra l’attuale campione del mondo Verstappen e la leggenda britannica non sono mai stati positivi. Anzi, potremmo dire tutt’altro.
Manca sempre meno alla fine del Mondiale di Formula Uno, una delle stagioni più interessanti e avvincenti degli ultimi anni. Max Verstappen ha ancora un ottimo vantaggio su Lando Norris e anche su Leclerc (più distanziato ma in ripresa) e ora dovrà difendersi fino alla fine dagli attacchi avversari.
La Red Bull è in crisi, per ammissione del pilota e degli addetti ai lavori, ormai è la quarta squadra dietro McLaren, Ferrari e Mercedes. Insomma, il dominio degli ultimi anni è svanito e Verstappen sembra risentirne; l’olandese è piuttosto nervoso e lo abbiamo notato anche nell’ultimo Gran Premio in Messico.
Verstappen ha subito una ‘squalifica’ di 20 secondi’ per la troppa aggressività nella difesa su Norris e i giudici lo hanno subito penalizzato. Qualche giorno prima era stato Lewis Hamilton a sottolineare questo problema rimarcando: “Nel 2021 non vedevate queste cose?”, ed evidenziando cosi che i rapporti tra i due sono a dir poco pessimi. Dopo il Gran Premio del Messico è arrivata un’altra frecciata del pluricampione del mondo al suo grande rivale. Ecco come è andata.
Dopo il Gran Premio del Messico Hamilton ha parlato ai microfoni di RacingNews365 ed ha lanciato una stilettata non da poco all’olandese, sottolineando il suo atteggiamento troppo aggressivo: “Non ho visto cosa è successo, ho visto solo una nuvola di fumo e diverse macchine davanti a me. Ho capito subito che si trattava di Verstappen, doveva essere lui”, ha detto quasi sogghignando il pilota britannico e in fondo ha avuto ragione, almeno sugli scontri con Norris.
Le ultime gare vedremo spesso situazioni del genere con Verstappen chiamato a difendere in qualsiasi modo il proprio primato e con un vantaggio sempre più in calo rispetto ai rivali. Magari i contrasti e la sfida per il Mondiale costruttori tra Ferrari e McLaren potrebbero aiutare il pilota olandese che – dati alla mano – può davvero poco per provare a restare davanti alle McLaren, nettamente superiori alle sue rivali. I tempi parlano chiaro e Verstappen è chiamato ad un’impresa per provare a difendere il titolo.
Allo stesso tempo la federazione studia possibili alternative per arginare l’aggressività di Verstappen che – continuando di questo passo – potrebbe portare addirittura a pesanti incidenti. La priorità è evitare cose del genere e per questo potrebbero esserci modifiche ufficiali.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…