Caserta%2C+show+ai+campionati+del+mondo+di+Chanbara%3A+arriva+l%26%238217%3Boro
casertanotiziecom
/sport/2024/12/27/caserta-show-ai-campionati-del-mondo-di-chanbara-arriva-loro/amp/
Sport

Caserta, show ai campionati del mondo di Chanbara: arriva l’oro

Ai campionati del mondo di Chanbara, la spada giapponese, show degli atleti casertani: tre medaglie conquistate

C’è qualcosa di speciale nell’energia che scaturisce da una competizione internazionale, soprattutto quando i protagonisti sono atleti che rappresentano la tua città con orgoglio. E così è stato per i casertani che hanno partecipato al 48° Campionato Mondiale di Chanbara, svoltosi a Tokyo, un evento che ha visto l’affermazione di alcuni dei migliori talenti provenienti da Caserta.

Caserta, show ai campionati del mondo di Chanbara: arriva l’oro – Casertanotizie

Questo campionato, una delle manifestazioni più prestigiose nel mondo della Chanbara (la scherma giapponese con spade ad aria compressa), ha visto ben tre casertani salire sul podio, confermando la forza e la determinazione di una città che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama internazionale di questo sport.

Chanbara d’oro: show del casertano Mercone

La Chanbara è una disciplina che combina la tradizione del Kendo con l’innovazione delle spade ad aria compressa, ed è praticata in tutto il mondo, ma è in Giappone che la competizione raggiunge il suo apice. A Tokyo, cinque atleti casertani si sono sfidati insieme a oltre ottocento partecipanti provenienti da diciotto nazioni, portando a casa risultati straordinari.

A guidare il gruppo, come sempre, ci sono gli atleti dell’Olimpia Sport A.S.D. di Sant’Angelo in Formis e Pastorano, sotto la guida esperta dell’istruttrice Rita Sabatasso, cintura nera 5° Dan e campionessa mondiale.

Chanbara d’oro: show del casertano Mercone (media press) – Casertanotizie

Tra i protagonisti di questa storica impresa, Jacopo Mercone ha scritto una pagina d’oro nella storia del Chanbara italiano. In una categoria con ben duecento atleti, Jacopo ha conquistato la medaglia d’oro nella specialità della spada corta per cinture colorate, diventando campione mondiale.

Ma non si è fermato qui: nella specialità della spada lunga a una mano, in un altro gruppo competitivo con centotrentadue atleti, ha ottenuto il secondo posto, aggiudicandosi la medaglia d’argento e il titolo di vicecampione mondiale.

Medaglia anche per De Simone

Accanto a lui, Martina De Simone ha portato a casa una medaglia di bronzo nella spada lunga con scudo per cinture nere, una categoria davvero difficile, in cui si confrontano le atlete più esperte e preparate a livello mondiale. La sua performance è stata una delle più applaudite, e la sua medaglia rappresenta una vera e propria vittoria, soprattutto considerando la qualità delle avversarie.

Non meno importanti sono i risultati di Francesco Silipo, Angelo Penna, Amalia Veglia Tranchese e Viktorija Terzijeva, che pur non riuscendo a salire sul podio, si sono fermati ai quarti di finale, dimostrando una grande tenacia e capacità di lottare fino all’ultimo colpo.

Un altro atleta degno di nota è stato Fabio Cuccurullo, che, pur non facente parte della nazionale FESCI, ha partecipato alla competizione a livello individuale e ha conquistato una medaglia di bronzo nella stessa categoria di Jacopo Mercone. Una vittoria che evidenzia la qualità del lavoro svolto anche da chi non è parte ufficiale della squadra nazionale.

Il campionato mondiale di Chanbara ha visto la partecipazione di atleti da tutto il mondo, ma i casertani hanno dimostrato ancora una volta che quando c’è passione, impegno e una guida esperta come quella di Rita Sabatasso, i risultati non possono che essere straordinari.

Gli ingredienti del successo: tenacia, determinazione e costanza

Michele Sabatasso, presidente dell’Olimpia Sport, ha sottolineato come il titolo mondiale di Jacopo sia il frutto di tanto lavoro, ma anche di una grande forza di volontà. La tenacia, la determinazione e la costanza negli allenamenti sono i veri ingredienti del successo, e i casertani lo hanno dimostrato ampiamente, scrivendo una nuova pagina di gloria per il Chanbara italiano.

Il 2024 è stato un anno che resterà nella memoria di tutti gli appassionati di questo sport, ma se c’è una lezione che possiamo trarre da questa esperienza è che, per arrivare lontano, non basta solo il talento: ci vuole una grande squadra, una guida esperta e, soprattutto, una passione che non conosce confini.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

5 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago