Ultras+Casertana+e+Paganese%2C+gli+scontri+portano+alla+sentenza
casertanotiziecom
/sport/2025/02/12/ultras-casertana-e-paganese-gli-scontri-portano-alla-sentenza/amp/
Sport

Ultras Casertana e Paganese, gli scontri portano alla sentenza

Gli scontri tra gli ultras della Casertana e della Paganese, avvenuti nel 2015, hanno finalmente trovato una conclusione giudiziaria.

La Corte d’Appello di Napoli ha emesso la sentenza definitiva, confermando le condanne per i tifosi coinvolti negli episodi di violenza che hanno segnato una pagina nera nella storia del calcio campano.

I fatti risalgono al 2015, quando, in occasione di una partita tra Casertana e Paganese, scoppiarono violenti scontri tra le tifoserie delle due squadre. Gli episodi di violenza si verificarono sia all’interno che all’esterno dello stadio, causando danni alle strutture e mettendo a rischio l’incolumità dei presenti. Le forze dell’ordine intervennero per sedare i disordini, ma gli scontri lasciarono un segno indelebile sulla comunità sportiva locale.

A seguito degli eventi, le autorità avviarono un’indagine approfondita per identificare i responsabili degli scontri. Furono raccolte testimonianze, analizzati filmati e raccolte prove che portarono all’individuazione di diversi tifosi coinvolti negli atti di violenza. Il processo di primo grado si concluse con la condanna di numerosi ultras, riconosciuti colpevoli di reati quali rissa aggravata, danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale.

Le difese degli imputati presentarono ricorso in appello, contestando le decisioni del tribunale di primo grado e chiedendo una revisione delle condanne. La Corte d’Appello di Napoli ha esaminato nuovamente il caso, valutando le argomentazioni delle parti e le prove presentate. Al termine del processo, la Corte ha deciso di confermare le condanne precedentemente inflitte, ritenendo gli imputati responsabili degli scontri avvenuti nel 2015.

Un segnale contro la violenza

La sentenza della Corte d’Appello rappresenta un segnale forte contro la violenza negli stadi e sottolinea l‘importanza di garantire la sicurezza durante gli eventi sportivi. Le autorità sportive e le forze dell’ordine hanno più volte ribadito la necessità di contrastare con determinazione gli episodi di violenza legati al calcio, promuovendo al contempo iniziative volte a favorire un tifo sano e rispettoso.

Un segnale contro la violenza (CasertaNotizie.com)

La vicenda degli scontri tra gli ultras della Casertana e della Paganese evidenzia le problematiche legate al fenomeno dell’hooliganismo nel calcio italiano. Nonostante gli sforzi delle istituzioni e delle società sportive per arginare tali comportamenti, episodi di violenza continuano a verificarsi, minando l’immagine dello sport e mettendo a rischio la sicurezza dei tifosi.

La conferma delle condanne da parte della Corte d’Appello di Napoli potrebbe rappresentare un deterrente per futuri episodi di violenza, ribadendo che comportamenti del genere non saranno tollerati e saranno puniti con severità. Le società sportive, dal canto loro, sono chiamate a collaborare con le autorità per prevenire tali episodi, promuovendo una cultura del tifo basata sul rispetto e sulla passione sportiva.

In conclusione, la sentenza sugli scontri tra gli ultras della Casertana e della Paganese segna un passo importante nella lotta contro la violenza negli stadi. Resta fondamentale l’impegno congiunto di istituzioni, società sportive e tifosi per garantire che il calcio rimanga un momento di aggregazione e festa, lontano da episodi di violenza e intolleranza.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago