Aversa. Altro giro, altra corsa e sono 8 di fila. Arriva anche l’ennesima sconfitta per la squadra di coach Bartocci, che stasera ha dovuto fare a meno anche di Moffa oltre che del lungodegente Zampogna. Non basta il debutto di Alibegovic, che ancora deve inserirsi appieno negli schemi. I bianconeri vengono surclassati da una Avellino che si riscatta dopo un periodo negativo, alla prima del suo nuovo coach, Alessandro Crotti, e seppur priva di Santucci.
La svolta arriva nel secondo quarto. Se i primi 10′ sfuriata di Vasl a parte, avevano mostrato parecchio equilibrio, con errori su ambo le parti (14-20), nella seconda frazione la svolta. Ottenuto il pareggio dopo le bombe di Mastroianni e Mei, Caserta inizia a subire l’avversario, smettendo di difendere e spegnendo la luce. Bortolin si accende, Nikolic inizia a produrre, Verazzo e Giunta portano energia ed intensità. Un break pesante che allunga il divario fino al +17, che sarà lo scarto all’intervallo (31-48).
La Paperdi ci sbatte il muso e prova a ringhiare duro in difesa. Butorac prova a innescarsi, ma ogni volta che il gap sembra ridursi Avellino ritrova il canestro. Anzi, gli irpini, nonostante i tanti errori continuano a punire dalla media distanza, con Nikolic e Giunta bravi nel jumper e un vantaggio che raggiunge il ventello all’ultimo mini riposo (44-64). Solo il cuore di capitan Sergio non può bastare. I 10 minuti finali sono sostanzialmente un lungo garbage time. Finisce 65-81, un risultato che lascia poco spazio ai commenti.
Stasera la Juve ha perso e non di poco la lotta a rimbalzo (31-39) dato che evidenzia come gli irpini abbiamo dominato in area, ed al netto delle percentuali, che non raggiungono il 40% dal campo, e delle troppe palle perse banali (15), ciò che è mancata è la giusta intensità difensiva per provare a reagire e costruire il parziale che facesse ritornare in partita.
In attacco si è vista oggi la mancanza di un vero gestore del gioco e le fiammate di Lucas (11 punti e 3 assist) hanno tolto le castagne dal fuoco ma fino ad un certo punto. Capitan Sergio, con 15 punti e un coraggio leonino, è il migliore dei suoi, l’ultimo a mollare, mentre i due ultimi arrivati steccano la prestazione: Alibegovic chiude con 8 punti e 5 rimbalzi con 1 solo canestro dal campo, Butorac predica nel deserto, chiudendo a 9 punti senza mai incidere come fatto a Treviglio.
C’è tanto da lavorare se si vuole salvare la categoria. Per Avellino una vittoria scaccia crisi che inaugura al meglio il periodo di coach Crotti, con 5 uomini in doppia cifra tra cui spicca il 18 con 10 rimbalzi di Nikolic, MVP della sfida.
Caserta: Lucas 11, Butorac 9, Hadzic 5, Mehmedoviq 7, Alibegovic 8, Mastroianni 3, Mei 7, Paci, Sergio 15. Ne: Pagano, Vaccaro, Pisapia. All. Bartocci
Avellino: Schiavone, Verazzo 11, Venga 2, Spagnuolo, Giunta 10, Nikolic 18, Bortolin 15, Caridà 9, Vasl 12, Burini 4. Ne: Carenza. All. Crotti
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…