Ciclovie+urbane%2C+2.8+milioni+di+euro+dal+PNRR.+%26%238220%3BCaserta+diventer%C3%A0+una+citt%C3%A0+all%E2%80%99avanguardia%26%238221%3B
casertanotiziecom
/trasporti/2022/01/24/ciclovie-urbane-2-8-milioni-di-euro-dal-pnrr-caserta-diventera-una-citta-allavanguardia/amp/

Ciclovie urbane, 2.8 milioni di euro dal PNRR. “Caserta diventerà una città all’avanguardia”

“L’obiettivo è realizzare una ciclovia urbana che parta dalle sedi universitarie cittadine e colleghi i principali hub di interscambio come la stazione ferroviaria ed i parcheggi della città anche con gli istituti scolastici del capoluogo. Caserta diventerà una città all’avanguardia per la mobilità sostenibile con specifico riferimento ai casa-scuola-università e casa-lavoro”.

Lo ha dichiarato il sindaco Carlo Marino commentando il finanziamento di quasi due milioni e ottocentomila euro (2.780.756 euro) ottenuto dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, nell’ambito delle misure del PNRR riferite al “Rafforzamento mobilità ciclistica – Ciclovie urbane”.

Le risorse sono destinate al rafforzamento della mobilità ciclistica e in particolare alla costruzione di km aggiuntivi di piste ciclabili urbane e metropolitane, da realizzare nelle città che ospitano le principali università, da collegare a nodi ferroviari o metropolitani, ad opera dei comuni.

“Un finanziamento importante che si inserisce perfettamente – ha aggiunto Marino – nel lavoro di pianificazione di una nuova e più moderna mobilità sostenibile della città di Caserta, a partire dalla pista ciclabile su via Tescione il cui iter amministrativo è in dirittura d’arrivo ed il cui cantiere sarà avviato a breve e dalla realizzazione dell’asse ciclabile che collegherà corso Giannone con la Biblioteca di via Laviano, per il quale abbiamo completato la progettazione definitiva. L’Amministrazione comunale conferma la sua grande capacità di intercettare finanziamenti regionali e nazionali. Soltanto per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – ha concluso il sindaco – abbiamo già ottenuto circa 48 milioni di euro di finanziamenti in diversi settori, dall’edilizia residenziale pubblica agli interventi di rigenerazione urbana, per arrivare oggi alla mobilità sostenibile”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago