Ciclovie+urbane%2C+2.8+milioni+di+euro+dal+PNRR.+%26%238220%3BCaserta+diventer%C3%A0+una+citt%C3%A0+all%E2%80%99avanguardia%26%238221%3B
casertanotiziecom
/trasporti/2022/01/24/ciclovie-urbane-2-8-milioni-di-euro-dal-pnrr-caserta-diventera-una-citta-allavanguardia/amp/

Ciclovie urbane, 2.8 milioni di euro dal PNRR. “Caserta diventerà una città all’avanguardia”

“L’obiettivo è realizzare una ciclovia urbana che parta dalle sedi universitarie cittadine e colleghi i principali hub di interscambio come la stazione ferroviaria ed i parcheggi della città anche con gli istituti scolastici del capoluogo. Caserta diventerà una città all’avanguardia per la mobilità sostenibile con specifico riferimento ai casa-scuola-università e casa-lavoro”.

Lo ha dichiarato il sindaco Carlo Marino commentando il finanziamento di quasi due milioni e ottocentomila euro (2.780.756 euro) ottenuto dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, nell’ambito delle misure del PNRR riferite al “Rafforzamento mobilità ciclistica – Ciclovie urbane”.

Le risorse sono destinate al rafforzamento della mobilità ciclistica e in particolare alla costruzione di km aggiuntivi di piste ciclabili urbane e metropolitane, da realizzare nelle città che ospitano le principali università, da collegare a nodi ferroviari o metropolitani, ad opera dei comuni.

“Un finanziamento importante che si inserisce perfettamente – ha aggiunto Marino – nel lavoro di pianificazione di una nuova e più moderna mobilità sostenibile della città di Caserta, a partire dalla pista ciclabile su via Tescione il cui iter amministrativo è in dirittura d’arrivo ed il cui cantiere sarà avviato a breve e dalla realizzazione dell’asse ciclabile che collegherà corso Giannone con la Biblioteca di via Laviano, per il quale abbiamo completato la progettazione definitiva. L’Amministrazione comunale conferma la sua grande capacità di intercettare finanziamenti regionali e nazionali. Soltanto per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – ha concluso il sindaco – abbiamo già ottenuto circa 48 milioni di euro di finanziamenti in diversi settori, dall’edilizia residenziale pubblica agli interventi di rigenerazione urbana, per arrivare oggi alla mobilità sostenibile”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

17 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago